Una tragedia nel mondo scolastico italiano
Un evento drammatico ha colpito il panorama educativo italiano: una studentessa di 17 anni ha tragicamente perso la vita durante una gita scolastica a bordo del traghetto Napoli-Palermo . La giovane, frequentante l’ istituto superiore per geometri Manetti-Porciatti di Grosseto , era in compagnia della sua classe , composta da alunni del quarto anno di indirizzo informatico .
Il malore e i tentativi di soccorso
Stando alle prime ricostruzioni, la studentessa ha avvertito un malore nella notte , poco dopo essere rientrata nella sua cabina . La situazione è rapidamente degenerata mentre il traghetto si trovava in acque internazionali , precisamente tra Massa Lubrense e Capri , a circa 40 miglia dalla costa . Nonostante l’immediato intervento dei soccorritori , la ragazza si è accasciata perdendo i sensi . I tentativi di rianimazione sono stati purtroppo inutili e, tragicamente, la giovane è deceduta poco prima di raggiungere il porto di Sorrento , dove era stata trasportata a bordo di una motovedetta .
Intervento delle autorità
A bordo del traghetto , oltre ai soccorritori , erano presenti anche i militari della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia , che hanno supportato le operazioni di emergenza . La salma della studentessa è attualmente sotto la custodia della Procura di Torre Annunziata , che ha avviato un’ inchiesta contro ignoti. Il corpo della ragazza è stato trasferito all’ obitorio di Nocera Inferiore , in provincia di Salerno , dove verrà eseguita un’ autopsia per chiarire le cause del decesso .
Indagini in corso
La Procura ha già aperto un fascicolo e si ipotizza che il reato possa essere quello di omicidio colposo . Le autorità stanno indagando per fare luce su quanto accaduto a bordo del traghetto , cercando di stabilire se ci siano responsabilità da parte di qualcuno. La comunità scolastica di Grosseto è in lutto e la notizia ha suscitato profonda commozione tra compagni di classe , insegnanti e familiari della giovane .
Questa triste vicenda sottolinea l’importanza della sicurezza durante le gite scolastiche e la necessità di garantire un ambiente protetto per gli studenti . Mentre le indagini proseguono, si spera di fare chiarezza su questa tragica morte e di prevenire simili incidenti in futuro.