Maltempo a Rocca di Papa: un albero di 15 metri cade, danneggiando veicoli ma senza feriti

temporale provoca danni a rocchi di papa, intervento delle autorità e mobilitazione della comunità per garantire sicurezza e ripristinare la normalità dopo il maltempo
"Albero di 15 metri caduto a Rocca di Papa durante il maltempo, danneggiando veicoli senza feriti." "Albero di 15 metri caduto a Rocca di Papa durante il maltempo, danneggiando veicoli senza feriti."
maltempo a rocca di papa: un albero di 15 metri cade causando danni ai veicoli, fortunatamente senza feriti

Forte temporale a Rocca di Papa

Nella mattina del 14 marzo 2025, un intenso temporale ha colpito Rocca di Papa, un comune dei Castelli Romani. Poco prima delle sette, un albero di circa 15 metri è crollato in via del Prato Fabio, causando notevoli disagi. Fortunatamente, non si segnalano feriti, ma i danni a veicoli e proprietà sono stati significativi.

Intervento delle autorità

I carabinieri della stazione locale sono intervenuti rapidamente per mettere in sicurezza l’area, mentre i vigili del fuoco hanno provveduto alla rimozione del tronco caduto. L’albero ha bloccato l’ingresso di un’abitazione e ha danneggiato un’auto parcheggiata nelle vicinanze; per fortuna, non si sono verificati incidenti.

Situazione meteorologica nella regione

Il maltempo ha interessato diverse aree della regione, spingendo le autorità locali ad attivare misure di emergenza per affrontare eventuali situazioni critiche. La caduta dell’albero è solo uno dei tanti eventi legati alle avverse condizioni atmosferiche che hanno colpito il Lazio in questi giorni.

Mobilitazione della comunità

La comunità di Rocca di Papa, già colpita in passato da eventi climatici estremi, si è mobilitata per ripristinare la normalità. Le forze dell’ordine e i servizi di emergenza hanno collaborato per garantire la sicurezza dei cittadini e limitare i disagi causati dal maltempo.

Invito alla precauzione

La situazione è attualmente sotto controllo e le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione alle previsioni meteorologiche, raccomandando di evitare spostamenti non necessari in caso di condizioni avverse.

Change privacy settings
×