Maltempo in arrivo al Centro-Sud: attese piogge intense e forti venti nei prossimi giorni.

maltempo in arrivo: ciclone sul mar ionio porterà piogge intense e venti forti, soprattutto al centro-sud, con miglioramenti attesi solo a partire da venerdì.
"Maltempo Centro-Sud Italia: attese piogge intense e forti venti nei prossimi giorni." "Maltempo Centro-Sud Italia: attese piogge intense e forti venti nei prossimi giorni."
maltempo al centro-sud: previste piogge intense e forti venti nei prossimi giorni del 2025

Maltempo in arrivo per l’italia

Un’altra settimana di maltempo si profila per l’Italia, con avvisi meteo che colpiscono in particolare il Centro-Sud. Le previsioni annunciano 48 ore di condizioni avverse, caratterizzate da piogge intense e venti forti, soprattutto nel fine settimana.

Ciclone in formazione

Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, segnala la formazione di un ciclone sul Mar Ionio, alimentato da un nucleo instabile proveniente dal Nord Africa. Questo fenomeno porterà condizioni di maltempo al Sud e in parte del Centro. Nelle prime ore del giorno, le piogge più intense colpiranno la fascia ionica, accompagnate da tuoni, fulmini e raffiche di vento locali. Con il passare delle ore, i fenomeni si estenderanno anche alle regioni centrali.

Giovedì sotto il maltempo

Giovedì, il ciclone si muoverà lentamente dal Canale di Otranto verso il Gargano, intensificando le precipitazioni fino alle Basse Marche. Il Medio Adriatico sarà colpito da fenomeni abbondanti, con nevicate sull’Appennino fino a 1400 metri. Al Sud, si prevedono rovesci e temporali sparsi, mentre il Nord e le aree tra Toscana e Alto Lazio beneficeranno di condizioni più stabili e soleggiate.

Possibili miglioramenti?

A partire da venerdì, la situazione inizierà a mostrare segni di miglioramento, anche se non mancheranno piogge diffuse, in particolare al Sud. L’area depressionaria richiamerà correnti instabili dal Nord Europa, portando acquazzoni che si estenderanno anche al Centro. Il Nord, invece, potrebbe rimanere relativamente al riparo, anche se nel weekend si prevede l’arrivo di forti venti.

Attenzione ai venti impetuosi

Eolo si preannuncia impetuoso, con raffiche di burrasca che interesseranno le Alpi e la dorsale appenninica, senza risparmiare nemmeno Sardegna e Sicilia. Domenica, si prevede una parziale attenuazione del vento, ma rimarrà comunque un fattore di disturbo per il Centro-Nord.

Neve in arrivo

La neve tornerà a farsi vedere: giovedì, sull’Appennino fino a 1400 metri, in particolare tra Abruzzo e Molise. Sabato e domenica, le nevicate interesseranno i rilievi alpini di confine fino a 1000 metri e la dorsale appenninica fino a 1300 metri. Sebbene non siano previste nevicate significative, il paesaggio si tingerà di bianco proprio in concomitanza con il passaggio all’ora legale, che avverrà domenica, quando sarà necessario spostare le lancette un’ora avanti.

Previsioni dettagliate

Ecco un riepilogo delle previsioni per i prossimi giorni:

Mercoledì 26: Al Nord, piovaschi alternati a schiarite soleggiate. Al Centro, instabilità su Adriatiche e Lazio. Al Sud, maltempo con piogge diffuse.

Giovedì 27: Al Nord, sole. Al Centro, forti piogge su Marche, Abruzzo e Molise, mentre il versante tirrenico rimarrà soleggiato. Al Sud, maltempo persistente.

Venerdì 28: Al Nord, sole. Al Centro, piogge su Marche, Abruzzo e Molise, soleggiato sul versante tirrenico. Al Sud, rovesci sparsi.

Tendenza: Il secondo weekend di primavera si preannuncia instabile, con un mix di sole, rovesci e vento.

Prepariamoci, quindi, a una settimana di maltempo ciclonico, con fenomeni violenti attesi al Centro-Sud.

Change privacy settings
×