Maltempo in arrivo: Emilia Romagna in allerta arancione, dieci regioni sotto avviso giallo

maltempo in arrivo: allerta arancione in emilia romagna e dieci regioni italiane sotto avviso giallo per piogge, temporali e venti intensi
"Maltempo in Emilia Romagna: allerta arancione e dieci regioni in avviso giallo" "Maltempo in Emilia Romagna: allerta arancione e dieci regioni in avviso giallo"
maltempo in arrivo nel 2025: l'emilia romagna รจ in allerta arancione, mentre dieci regioni italiane sono sotto avviso giallo per condizioni meteorologiche avverse

Maltempo in arrivo: Emilia Romagna in allerta arancione, dieci regioni sotto avviso giallo

Mercoledรฌ 12 marzo 2025, l’Italia si prepara a una giornata caratterizzata da condizioni meteorologiche avverse, con forti piogge, temporali e venti intensi che potrebbero compromettere la sicurezza dei cittadini. In particolare, l’Emilia Romagna รจ stata posta in allerta arancione, mentre altre dieci regioni sono sotto avviso giallo.

La Protezione Civile ha emesso un bollettino che sottolinea la vulnerabilitร  dell’Emilia Romagna. Le previsioni indicano la possibilitร  di temporali intensi, soprattutto nel settore centro-occidentale della regione. Le precipitazioni attese potrebbero causare fenomeni di ruscellamento lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con un elevato rischio di frane, in particolare nelle aree montane. Venti forti, con raffiche che potrebbero superare i 60 km/h, sono previsti anche sul crinale appenninico, aumentando ulteriormente il potenziale di danni.

Il bollettino della protezione civile

La situazione appare critica in diverse zone dell’Emilia Romagna. La Protezione Civile ha classificato la regione con moderata criticitร  per rischio idraulico e idrogeologico, con aree come la montagna emiliana centrale, la pianura modenese e le colline bolognesi particolarmente esposte. Anche la pianura bolognese e la collina emiliana centrale rientrano nell’allerta arancione per il rischio idraulico.

Inoltre, l’allerta gialla รจ stata estesa a diverse altre regioni italiane. In Calabria, il rischio รจ elevato sui versanti tirrenici e jonici, mentre in Lazio e Sardegna si segnalano condizioni di criticitร  per i bacini idrografici. Anche Toscana e Abruzzo potrebbero subire disagi significativi, con temporali previsti in diverse aree.

Le regioni sotto avviso

Il bollettino della Protezione Civile non si limita all’Emilia Romagna. L’allerta gialla รจ stata emessa anche per regioni come la Calabria, dove il maltempo potrebbe interessare i versanti tirrenici settentrionali e meridionali. In Lazio, i bacini di Roma e quelli costieri sono sotto osservazione, mentre in Sardegna il Campidano รจ a rischio.

Anche Abruzzo e Basilicata non sono esenti da preoccupazioni, con avvisi di criticitร  per i bacini dell’Aterno e per le aree montane. Infine, la Sicilia รจ stata inclusa nell’allerta gialla, con particolare attenzione ai versanti tirrenici e ionici.

Con l’arrivo di queste condizioni meteorologiche avverse, le autoritร  locali stanno monitorando attentamente la situazione, esortando i cittadini a rimanere aggiornati e a adottare comportamenti prudenti per garantire la propria sicurezza.

Change privacy settings
ร—