Il maltempo continua a colpire l’Italia, causando disagi e attivando allerte in diverse regioni. Oggi, sabato 29 marzo 2025, la Protezione Civile ha diramato un avviso di allerta gialla che interessa ben nove regioni del Paese, tra cui Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, e parti di Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia.
Maltempo in Sicilia
La situazione più critica si registra in Sicilia, in particolare nel Messinese, dove i Vigili del Fuoco sono stati coinvolti in oltre 40 interventi a causa di smottamenti, allagamenti e alberi caduti. Da oltre 16 ore, le squadre di soccorso sono attive per affrontare le emergenze. Un episodio di particolare gravità ha interessato il quartiere di Catarratti, dove 14 famiglie sono state evacuate dalle loro abitazioni per motivi di sicurezza, a causa di una frana che ha reso la situazione insostenibile.
Le previsioni meteo
Le previsioni meteo non promettono miglioramenti. Un minimo depressionario si è stabilito sulle regioni meridionali, mantenendo condizioni di instabilità , soprattutto al Sud e lungo il medio versante adriatico. Si prevedono fenomeni temporaleschi, accompagnati da una ventilazione intensa. Secondo l’avviso della Protezione Civile, le precipitazioni varieranno da sparse a diffuse, con possibilità di rovesci e temporali su Campania, Sicilia, Calabria, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, in particolare nelle aree tirreniche e adriatiche. I fenomeni saranno caratterizzati da rovesci di forte intensità , attività elettrica, locali grandinate e raffiche di vento. Inoltre, nel pomeriggio di oggi, si prevedono venti forti occidentali con rinforzi di burrasca sulla Sicilia e sulla Calabria.
La situazione rimane sotto attenta osservazione, con le autorità che esortano la popolazione a seguire gli aggiornamenti e a rispettare le indicazioni della Protezione Civile. Con il maltempo che continua a imperversare, è fondamentale mantenere alta l’attenzione e adottare comportamenti prudenti.