L’Italia sta vivendo un periodo di maltempo intenso, con piogge abbondanti che si protrarranno per almeno dieci giorni. Secondo le previsioni meteorologiche , il clima inizierà a migliorare solo dopo il 20 marzo, momento in cui la primavera potrebbe finalmente fare il suo ingresso. Di seguito, le previsioni per oggi, 10 marzo 2025, e per i giorni a venire.
Ciclone iberico e le sue conseguenze
Antonio Sanò, fondatore del rinomato sito di previsioni meteo iLMeteo.it, ha delineato un quadro chiaro per il futuro immediato. L’ Italia si preparerà ad affrontare una lunga fase di maltempo , caratterizzata dal continuo passaggio di perturbazioni atlantiche . Queste perturbazioni sono alimentate da un centro depressionario situato nei pressi del Portogallo , il quale influenzerà non solo la Penisola Iberica , ma anche il bacino del Mediterraneo , interessando nazioni come Svizzera , Austria , Francia meridionale e Penisola Balcanica .
Il ciclone iberico , rinvigorito dall’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico , si muoverà lungo il bordo orientale di un anticiclone posizionato tra Islanda e Groenlandia . Questo darà vita a un vasto sistema perturbato, destinato a persistere fino all’ equinozio di primavera , previsto per giovedì 20 marzo. Le correnti umide sud-occidentali colpiranno l’Italia, portando con sé una serie di perturbazioni che interesseranno in particolare le regioni settentrionali e centrali tirreniche , con fenomeni alternati anche in Sardegna e Campania . Le previsioni indicano piogge abbondanti , con il rischio di nubifragi in Liguria e lungo le coste tirreniche .
Non si tratterà solo di pioggia : anche la neve e il vento faranno la loro comparsa nei prossimi giorni. Sulle Alpi , la neve cadrà copiosa, ma solo sopra i 1300 metri, mentre a quote inferiori si verificheranno nevicate solo nei pressi dei confini con l’estero. Il vento, alternando tra Libeccio e Scirocco , si intensificherà , con raffiche che potrebbero raggiungere i 70 km/h, causando mareggiate sulle coste esposte. Nonostante l’intensità delle precipitazioni , le temperature rimarranno relativamente stabili, grazie all’origine mite dei venti.
Le previsioni nel dettaglio
Per quanto riguarda le previsioni specifiche , la giornata di lunedì 10 marzo vedrà piogge diffuse nel Triveneto , con un peggioramento atteso in serata anche nel Nordovest . Al Centro , le piogge interesseranno soprattutto Umbria e Lazio , mentre al Sud si registreranno precipitazioni in Campania , con scarse piogge altrove.
Martedì 11 marzo, il maltempo si intensificherà al Nord , con piogge sempre più diffuse in serata. Al Centro , la situazione peggiorerà in Toscana , con piogge che arriveranno anche in Sardegna nel corso della serata. Al Sud , le piogge colpiranno Campania e Gargano , ma solo al mattino.
Mercoledì 12 marzo, il maltempo sarà generalizzato, con piogge in tutto il Nord e condizioni avverse in Toscana , Umbria e Lazio . Anche al Sud , la Campania sarà colpita da maltempo , con piogge sparse in altre aree.
Le previsioni per giovedì e venerdì indicano un proseguimento delle condizioni di maltempo al Centro-Nord , mentre il Sud potrebbe godere di un po’ di sole e temperature in aumento.