Maltempo primaverile: forti piogge e rischio di eventi estremi nel Sud Italia

maltempo primaverile in arrivo nel sud italia, rischio di eventi estremi e forti piogge nelle regioni di abruzzo, puglia, basilicata, campania e calabria.
"Maltempo primaverile nel Sud Italia: forti piogge e rischio di eventi estremi" "Maltempo primaverile nel Sud Italia: forti piogge e rischio di eventi estremi"
maltempo primaverile nel sud italia: forti piogge e rischio di eventi estremi nel 2025

Il Sud Italia sta affrontando un periodo di maltempo primaverile particolarmente intenso, con un focus su regioni come Abruzzo, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria. Le previsioni meteorologiche indicano che il 25 marzo 2025 segnerà l’inizio di una fase instabile, caratterizzata da forti piogge e la possibilità di eventi estremi.

Mattia Gussoni, meteorologo di iLMeteo.it, ha descritto la situazione attuale come un alternarsi di momenti soleggiati e improvvisi acquazzoni. “Nei prossimi giorni, ci aspettiamo di vivere il lato più capriccioso della primavera”, ha affermato. Già martedì, le piogge e i temporali si concentreranno principalmente sul Triveneto e su alcune aree del Centro-Sud.

Rischio di eventi estremi

Gussoni ha avvisato che, a partire da mercoledì 26 marzo e nei giorni successivi, un ciclone si formerà nel bacino del Mediterraneo. Questo fenomeno, alimentato da acque già troppo calde per la stagione, porterà a una fase di maltempo intenso, con venti forti e precipitazioni abbondanti. “Questa configurazione atmosferica favorisce lo scontro tra masse d’aria di origine diversa, aumentando il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate pericolose”, ha spiegato l’esperto.

Le regioni più vulnerabili, secondo le ultime stime, saranno quelle del Centro-Sud e le due Isole Maggiori. In alcune di queste aree, si prevede che le precipitazioni possano superare i 100 millimetri in breve tempo, un quantitativo che corrisponde a quanto normalmente ci si aspetterebbe in un mese intero. Gussoni ha sottolineato l’importanza di prestare attenzione a queste previsioni, poiché il maltempo potrebbe avere un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone.

Con l’arrivo di questa ondata di maltempo, è fondamentale rimanere informati e preparati, specialmente per chi vive nelle zone più colpite. La primavera, con il suo fascino e le sue sorprese, si sta rivelando ancora una volta imprevedibile e, in questo caso, potenzialmente pericolosa.

Change privacy settings
×