Un nuovo capitolo per il fumetto europeo
Il mondo del fumetto europeo si appresta a vivere una vera e propria rivoluzione con il lancio di Manga Issho, la prima rivista interamente dedicata al manga . Questo ambizioso progetto editoriale ha fatto il suo debutto ufficiale al Lucca Comics & Games 2024 , grazie alla collaborazione di quattro importanti case editrici : Star Comics dall’ Italia , altraverse dalla Germania , Kana dalla Francia e Planeta Cómic dalla Spagna . L’obiettivo della rivista è quello di connettere le diverse culture fumettistiche di questi paesi, creando un ponte tra le tradizioni artistiche .
Pubblicazione e lancio
Manga Issho sarà pubblicata con una cadenza trimestrale e, in un’innovativa mossa, verrà distribuita simultaneamente in tutte e quattro le nazioni coinvolte, ciascuna nella propria lingua . Il primo numero, atteso con grande entusiasmo , sarà disponibile dal 25 marzo 2025 e sarà presentato in un evento speciale presso la libreria Mondadori Duomo di Milano . Durante questa giornata, i lettori potranno partecipare a una masterclass condotta da alcuni degli autori più promettenti del panorama manga europeo , tra cui il noto Matteo Bussola e la talentuosa Federica Di Meo .
Nuove voci e storie inedite
La rivista non si limiterà a pubblicare opere di autori già affermati, ma offrirà anche uno spazio a nuove voci emergenti . Tra i contributori di Manga Issho ci sono Gin Zarbo , Saspy e Reno Lemaire , pronti a presentare le loro storie e il loro stile distintivo . Un elemento di spicco del primo numero sarà una storia inedita scritta da Matteo Bussola e illustrata da Fausto Chiodoni , che affronterà temi profondi come la ricerca dell’identità e l’importanza delle relazioni umane .
Tematiche variegate e riflessioni attuali
Le tematiche trattate nella rivista saranno molteplici e affronteranno questioni contemporanee e miti locali . Ad esempio, “La sposa sirena” di Ivana Murianni e Denise “Zanuse” Coraggioso rielaborerà leggende tradizionali, mentre “Shut Down With Me” di Karee si concentrerà sul cambiamento climatico . Altre storie, come “Arrivano le meduse!” di Matteo Filippi e Saspy , esploreranno l’ integrazione culturale , rendendo Manga Issho un vero e proprio spazio di riflessione e innovazione .
Un’iniziativa di rilevanza europea
Claudia Bovini , Direttore responsabile ed editoriale di Star Comics , ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa , evidenziando come Manga Issho rappresenti un’opportunità unica per valorizzare il talento creativo europeo nel campo del manga . Questo progetto non solo offre una piattaforma per aspiranti mangaka , ma segna anche un passo significativo per l’ industria fumettistica italiana , ampliando gli orizzonti e le possibilità di espressione artistica .
Disponibilità e prezzo
Il primo numero di Manga Issho sarà disponibile in fumetteria , libreria e online al prezzo di lancio di 4,90 euro , mentre i numeri successivi, che seguiranno la stessa cadenza trimestrale , costeranno 6,90 euro . Con un formato di 165x240mm e oltre 300 pagine di contenuti, la rivista promette di diventare un must-have per tutti gli appassionati di manga e per chi desidera scoprire nuove storie e talenti .