Manuela Moreno, volto di spicco del Tg2, è pronta a intraprendere una nuova entusiasmante avventura professionale. Dopo aver condotto con successo il programma ‘TgPost’, la giornalista ha deciso di lasciare la testata di Rai2 per assumere un ruolo di rilievo nella direzione Approfondimenti della Rai, sotto la guida di Paolo Corsini. Questa scelta, confermata dall’agenzia Adnkronos, rappresenta un passo significativo nella carriera di Moreno, che si prepara a debuttare in un programma innovativo su Rai3, affiancata da Peter Gomez.
Un nuovo inizio per Manuela Moreno
La decisione di Manuela Moreno di abbandonare il Tg2 non è passata inosservata. Durante l’ultima puntata di ‘Tg2 Post’, i telespettatori hanno potuto percepire l’emozione della conduttrice, che ha riservato un “saluto speciale” al pubblico, chiudendo con un incoraggiante “a presto”. Questo messaggio ha generato curiosità e speculazioni, soprattutto in un periodo in cui si discute di possibili cambiamenti nella programmazione della seconda rete, a causa di ascolti non particolarmente brillanti.
Moreno, nota per la sua abilità nel coinvolgere il pubblico, si prepara a lanciarsi in un progetto che promette di essere intrigante. La collaborazione con Peter Gomez, un altro nome di rilievo nel panorama giornalistico italiano, è destinata a portare freschezza e originalità al nuovo format. I due sono già al lavoro per definire i dettagli del programma, come dimostrato da un post condiviso dalla conduttrice sui social, in cui ha mostrato alcuni momenti del loro lavoro insieme.
Il futuro su Rai3
Il nuovo programma di Manuela Moreno e Peter Gomez andrà in onda nell’access prime time di Rai3, un orario strategico che potrebbe attrarre un vasto pubblico. La scelta di questo slot evidenzia la volontà della Rai di rinnovare la propria offerta informativa, cercando di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più esigente e in cerca di contenuti di qualità .
La direzione Approfondimenti, di cui Moreno farà parte, ha l’obiettivo di esplorare temi di rilevanza sociale e politica, e la presenza di due professionisti del calibro di Moreno e Gomez potrebbe rivelarsi vincente. I telespettatori possono aspettarsi un mix di analisi, interviste e reportage, tutto condito da uno stile fresco e coinvolgente, che ha sempre contraddistinto il lavoro di entrambi.
In un contesto mediatico in continua evoluzione, la Rai sembra voler scommettere su un duo che ha tutte le carte in regola per attrarre l’attenzione e stimolare il dibattito. Con l’uscita di Moreno, si chiude un capitolo importante per il Tg2, ma si apre un nuovo orizzonte che promette di essere altrettanto stimolante e ricco di sorprese.