Marco Bucci condivide la sua esperienza di basilico in Minnesota, dal sapore di menta

Marco Bucci difende il basilico di Pra’ e sottolinea l’importanza delle tradizioni locali per la qualità dei prodotti liguri, nonostante le sfide economiche globali.
"Marco Bucci presenta il basilico dal sapore di menta coltivato in Minnesota." "Marco Bucci presenta il basilico dal sapore di menta coltivato in Minnesota."
Marco Bucci racconta la sua esperienza con il basilico dal sapore di menta in Minnesota, un viaggio tra sapori e coltivazioni uniche nel 2025

Marco Bucci e il basilico di Pra’

Il governatore della Liguria, Marco Bucci, ha recentemente condiviso un aneddoto personale sul basilico durante un convegno sull’economia regionale. In un’atmosfera informale, Bucci ha commentato un articolo che suggeriva di coltivare il basilico negli Stati Uniti, affermando con fermezza: “No, mi raccomando. Il basilico si fa a Pra’, punto e basta”.

Questa affermazione non è stata solo una questione di orgoglio locale, ma anche un forte richiamo alla qualità del prodotto ligure. “Ho provato a piantare il basilico in Minnesota e il risultato è stato sorprendente: sapeva di menta“, ha raccontato. Secondo Bucci, il basilico tende a sviluppare sapori diversi in climi non ottimali, e ha sottolineato l’importanza di raccogliere la pianta prima che cresca troppo. “Bisogna fermarlo prima con la foglia piccola, ma non ci siamo riusciti, pur avendolo fatto. Quindi consiglio di farlo qui a Pra’”, ha aggiunto, evidenziando l’importanza delle tradizioni e delle condizioni locali per la coltivazione di questa pianta aromatica.

Dazi e ottimismo

Nel corso del suo intervento, Bucci ha affrontato anche il tema dei dazi imposti dagli Stati Uniti, esprimendo un’opinione ottimista. “Penso che la politica dei dazi sia più un discorso di aspettative che non reale”, ha dichiarato. Secondo il governatore, finora sono stati applicati pochissimi dazi, quasi insignificanti. “La politica dei dazi non è mai positiva né per chi la attua né per chi la subisce. Anche per gli Usa non è una cosa positiva”, ha continuato, suggerendo che tali misure dovrebbero essere considerate strumenti di negoziazione.

Bucci ha mostrato fiducia nel futuro delle esportazioni liguri, affermando: “Penso che continueranno a bere il nostro vino e a mangiare la nostra pasta”. La sua convinzione si basa sulla qualità dei prodotti liguri, che, a suo avviso, rimarranno sempre apprezzati, nonostante le incertezze economiche globali.

Valorizzare le tradizioni locali

Le parole di Marco Bucci non sono solo un invito a valorizzare il basilico di Pra’, ma anche un richiamo alla necessità di sostenere le tradizioni locali in un mondo sempre più globalizzato. La sua esperienza personale con il basilico in Minnesota serve a ricordare che, per ottenere un prodotto di qualità, è fondamentale rispettare le condizioni del territorio di origine. In un’epoca in cui le pratiche agricole si stanno evolvendo, il governatore ribadisce l’importanza di mantenere vive le tradizioni culinarie e agricole liguri.

In questo contesto, il messaggio di Bucci è chiaro: il basilico, simbolo della cucina ligure, merita di essere coltivato e apprezzato nel suo habitat naturale, dove può esprimere al meglio le sue caratteristiche uniche.

Change privacy settings
×