Marilab Future Labs potenzia i servizi sanitari a Pomezia con un nuovo centro avanzato

inaugurato il centro marilab future labs a pomezia, un polo sanitario innovativo con tecnologie avanzate e un focus sul benessere del paziente.
"Centro avanzato Marilab Future Labs a Pomezia per potenziare i servizi sanitari" "Centro avanzato Marilab Future Labs a Pomezia per potenziare i servizi sanitari"
Marilab Future Labs inaugura un centro avanzato a Pomezia, migliorando i servizi sanitari locali nel 2025

Inaugurazione del nuovo centro Marilab Future Labs a Pomezia

Il 22 marzo 2025, Pomezia ha accolto con entusiasmo l’apertura ufficiale del nuovo centro avanzato di Marilab Future Labs, un’importante evoluzione per i servizi sanitari locali. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi professionisti del settore e cittadini, tutti curiosi di esplorare le innovazioni offerte da questa struttura.

Un centro di eccellenza per la salute

Marco Guazzaroni, direttore sanitario di Marilab Future Labs, ha evidenziato il valore di questo nuovo polo sanitario, affermando: “Vogliamo incrementare l’offerta sanitaria pometina con un centro di eccellenza che mette a disposizione professionisti su tutti gli ambiti sanitari e una tecnologia altamente qualificata”. L’intento è chiaro: creare un ambiente confortevole e rilassante per i pazienti, dove possano ricevere cure di alta qualità senza stress.

Il design del centro è stato concepito per garantire un’accoglienza calorosa. Guazzaroni ha spiegato che “la zona di accoglienza è stata progettata per far percepire subito un elemento di relax, grazie ai colori tenui e all’aspetto accogliente”. Questo approccio è mirato a ridurre l’ansia che spesso accompagna le visite mediche.

Innovazioni tecnologiche al servizio del paziente

Tuttavia, la vera innovazione non risiede solo nell’ambiente, ma anche nella tecnologia all’avanguardia presente nel centro. “Le sale radiologiche sono dotate di tecnologie che offrono un ulteriore relax al paziente”, ha aggiunto Guazzaroni. In particolare, il percorso dedicato alle donne, che include mammografie ed ecografie, è stato progettato per creare un’atmosfera favorevole, riducendo lo stress associato a questi esami.

Tra le attrezzature più avanzate, spicca la risonanza magnetica 3 Tesla, considerata il top della diagnostica per immagini. “La struttura offre un’esperienza ambientale che permette al paziente di sentirsi a proprio agio”, ha affermato il direttore. Inoltre, l’ampia entrata della macchina e la possibilità di proiettare immagini e filmati durante l’esame rappresentano un grande vantaggio, soprattutto per chi soffre di claustrofobia. “Possiamo persino proiettare cartoni animati per i bambini, evitando così la necessità di sedazione“, ha concluso Guazzaroni.

Un futuro promettente per la diagnostica cardiologica

Il centro non si limita alla diagnostica per immagini, ma è anche dotato di un’ADC di ultima generazione, capace di condurre studi cardiologici avanzati. “Questa tecnologia utilizza un sistema di intelligenza artificiale per individuare lesioni e ottimizzare la qualità dell’immagine, riducendo significativamente la dose di radiazioni per il paziente”, ha spiegato il direttore sanitario. Questa innovazione rappresenta un passo avanti non solo per la salute dei pazienti, ma anche per la sicurezza e l’efficacia delle procedure diagnostiche.

Il nuovo centro di Marilab Future Labs a Pomezia non è soltanto un luogo dove ricevere cure, ma un ambiente pensato per il benessere del paziente, dove tecnologia e comfort si uniscono per offrire un servizio sanitario di alta qualità. Con queste premesse, il futuro della salute a Pomezia si preannuncia luminoso e promettente.

Change privacy settings
×