Trieste ha accolto un evento di notevole importanza nel panorama dei tuffi: la Coppa Los Angeles 2025, conclusasi il 9 marzo presso il Centro Federale “B. Bianchi”. La competizione ha visto i riflettori puntati sul sincro maschile dal trampolino di tre metri, dove i vicecampioni mondiali Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci hanno trionfato, conquistando il primo posto con un punteggio di 406.05.
I due atleti, in rappresentanza della Marina Militare/CC Aniene e dell’Esercito/AQA Cosenza, hanno dimostrato una sinergia e una tecnica impeccabili, superando i giovani avversari Stefano Belotti e Matteo Santoro, che si sono dovuti accontentare della seconda posizione con un punteggio di 385.86. Nonostante la loro giovane età, i tuffatori delle Fiamme Gialle/Bergamo Tuffi e della Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi hanno offerto una performance di grande valore.
Il podio è stato completato da Valerio Mosca e Simone Conte della MR Sport F.lli Marconi, che hanno totalizzato 343.23 punti. La competizione ha visto la partecipazione di un totale di 53 atleti, di cui 20 donne e 33 uomini, in quello che è stato un importante appuntamento di selezione per i prossimi campionati europei e mondiali.
I risultati della competizione
La finale del trampolino da tre metri ha regalato tuffi spettacolari. Ecco i risultati dettagliati:
– Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/CC Aniene) – Giovanni Tocci (Esercito/AQA Cosenza): 406.05
– Stefano Belotti (Fiamme Gialle/Bergamo Tuffi) – Matteo Santoro (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi): 385.86
– Valerio Mosca – Simone Conte (MR Sport F.lli Marconi): 343.23
La competizione ha incluso anche la finale del sincro femminile, dove Beatrice Gallo e Maia Biginelli delle Fiamme Oro hanno trionfato con un punteggio di 215.97. Non sono mancati i tuffi dalla piattaforma, con Francesco Casalini della Marina Militare e Julian Verzotto del CC Aniene che hanno vinto la finale maschile con un punteggio di 348.72.
Un evento di rilevanza internazionale
La Coppa Los Angeles 2025 ha rappresentato non solo una competizione, ma anche un’importante occasione di incontro per gli atleti in vista delle future sfide internazionali. Questo evento ha costituito la prima prova di selezione per i campionati europei e mondiali, ai quali parteciperà la talentuosa Chiara Pellacani, assente a Trieste.
Il prossimo importante appuntamento per i tuffatori italiani sarà rappresentato dai campionati italiani assoluti Unipol, in programma a Torino dal 28 al 30 marzo. Questo evento si preannuncia come un’ulteriore opportunità per gli atleti di mettersi in mostra e guadagnarsi un posto nelle competizioni internazionali.
La giornata di tuffi a Trieste ha messo in evidenza, ancora una volta, il talento e la passione degli atleti italiani, rendendo il futuro del tuffo nel nostro paese sempre più promettente.