Messaggio di auguri del Presidente Mattarella a Papa Francesco
In occasione del dodicesimo anniversario del pontificato di Papa Francesco, celebrato il 19 marzo 2025, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio caloroso e affettuoso al Pontefice. Nella sua missiva, il presidente ha voluto esprimere la profonda gratitudine del popolo italiano per il servizio reso non solo alla Chiesa cattolica, ma all’intera umanità.
Un riconoscimento al lavoro di Papa Francesco
Con un tono rispettoso e caloroso, Mattarella ha messo in luce l’importanza del lavoro svolto da Papa Francesco, definendolo un autentico esempio dei valori evangelici. “È con sentimenti di particolare, affettuosa vicinanza che mi dirigo a Lei per porgerLe i migliori auguri nella lieta ricorrenza del solenne inizio del Pontificato“, ha scritto il presidente. Ha sottolineato come, in questi dodici anni, il Papa abbia fornito una testimonianza costante e significativa, promuovendo un dialogo globale che supera le barriere culturali e geografiche.
Riflessioni sul magistero di Papa Francesco
Mattarella ha richiamato l’attenzione sulla lettera enciclica “Dilexit nos”, che invita a superare l’individualismo e a riconoscere il legame di fratellanza tra tutti gli esseri umani. “Questo afflato offre un esempio luminoso”, ha affermato, evidenziando l’importanza di un approccio umano e solidale in un mondo sempre più diviso. Inoltre, il presidente ha menzionato come il Magistero di Francesco abbia stimolato riflessioni in importanti consessi internazionali, tra cui la Conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e il Vertice G7.
Un appello alla speranza e alla fratellanza
In un contesto di crescenti tensioni internazionali, Mattarella ha sottolineato l’importanza della voce di Papa Francesco, che continua a richiamare alla speranza e alla ricerca di un rinnovamento etico, specialmente nell’uso delle nuove tecnologie. “La Sua voce è e resta più che mai necessaria”, ha dichiarato, evidenziando come il Pontefice rappresenti un faro di luce in tempi bui.
Riconoscimento delle iniziative di Papa Francesco
Il presidente ha anche fatto riferimento all’apertura della Porta Santa presso il carcere romano di Rebibbia e alla prossima canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, figure molto amate, in particolare dai giovani. Queste iniziative, ha affermato, ispirano un profondo senso di gratitudine nei confronti del Pontefice, che dimostra una particolare attenzione per l’Italia e le sue sfide.
Concludendo il suo messaggio, Mattarella ha rinnovato i suoi auguri di benessere e un pronto ristabilimento a Papa Francesco, esprimendo la speranza che il suo pontificato continui a essere un faro di pace e solidarietà per il mondo intero.