Max Verstappen, campione del mondo di Formula 1, ha stravolto il circuito di Portimao in Portogallo con una performance mozzafiato. Dopo la conclusione della stagione 2024, Verstappen ha deciso di staccare la spina e dedicarsi a due giorni di test sul tracciato dell’Autodromo Internacional do Algarve, mettendo alla prova diverse vetture, in particolare una Ferrari 296 GT3. I tempi registrati parlano chiaro e confermano la sua indiscutibile superiorità.
I due giorni di test a Portimao
Dopo la chiusura del campionato mondiale, Max Verstappen è volato in Portogallo per godersi un’opportunità unica di guidare sullo storica pista di Portimao. In compagnia del suo manager Raymond Vermeulen e di alcuni amici appassionati di corse, il campione olandese ha trascorso due giorni intensi alternando giri su diverse auto da corsa. Tra le vetture in gara, spicca la Ferrari 296 GT3, qualora qualcuno avesse dubbi sulla sua competitività. Questa esperienza ha permesso a Verstappen non solo di divertirsi, ma anche di testare le sue abilità al volante su un tracciato che offre curve tecniche e rettilinei ad alta velocità.
Le sessioni di test si sono svolte il 17 e 18 dicembre, con tre turni di guida in totale. Durante queste prove, Verstappen ha dimostrato di essere nettamente il più veloce in pista, con tre prestazioni da primato nelle varie sessioni. Il suo tempo più veloce, un incredibile 1:39.658, è stato registrato nella sessione pomeridiana di martedì, un risultato che non solo lo ha confermato come il migliore nel giro ma ha anche sorpassato la soglia dell’1:40, un’impresa che pochi piloti riescono a conseguire.
La classifica dei tempi: un risultato inconfutabile
Verstappen ha chiuso il primo giorno di test dominando la graduatoria dei tempi. La sua capacità di incassare tre prestazioni tra le migliori è un chiaro indicativo delle sue doti di guida e del potenziale della Ferrari GT3. La sua prestazione nel corso della mattinata del mercoledì è stata altrettanto positiva, con i primi tre posti occupati da lui stesso, confermando la sua straordinaria abilità nel regolare il passo e adattarsi a diversi tipi di vetture.
Il campione della Red Bull, nonostante una leggera flessione nel secondo giorno rispetto al record di martedì, ha mostrato un’ottima velocità con il suo miglior tempo di 1:40.273. Nonostante fosse inferiore rispetto alla prima sessione, ha battuto i suoi avversari senza difficoltà, dimostrando che il suo dominio non era un mero caso ma il risultato di skill e intensi test. In questo contesto di competizione, l’interesse attorno alle performance di Verstappen continua a crescere, spingendo i fan a sognare una nuova esplosiva stagione di Formula 1.
La Red Bull e i preparativi per la prossima stagione
Mentre Verstappen si divertiva a girare per il circuito, la Red Bull Racing era indaffarata ad ufficializzare la sua prossima lineup di piloti per la stagione a venire, annunciando il cambio di compagno per Verstappen. La decisione di sostituire Sergio Perez con Liam Lawson ha attirato l’attenzione di molti tifosi e addetti ai lavori. Lawson, giovane promessa e già in evidenza nel suo percorso, si prepara a sostenere il peso di una posizione di grande responsabilità accanto a uno dei piloti più forti della storia della Formula 1.
Ora più che mai, la Red Bull sembra volere continuare a rafforzare la propria squadra in vista della prossima stagione, mentre Verstappen, con la sua eccellente prestazione di Portimao, ha mostrato che è pronto a difendere il suo titolo. La sinergia tra piloti e squadra sarà cruciale per affrontare la competitività crescente dei team rivali.
Staremo a vedere cosa porterà il futuro, ma una cosa è certa: gli appassionati di Formula 1 non possono fare a meno di tenere d’occhio questa coppia da sogno.