Rissa in piazza del Colosseo: giovane tunisino ferito
Roma, 11 marzo 2025 – Quella che doveva essere una serata serena nel cuore della capitale si è trasformata in un episodio di violenza in piazza del Colosseo. Ieri sera, intorno alle 20, un gruppo di circa trenta giovani , di origine tunisina ed egiziana, ha dato vita a una rissa che ha suscitato allerta tra i passanti.
Intervento delle forze dell’ordine
Grazie a segnalazioni di cittadini preoccupati, l’intervento delle forze dell’ordine è stato immediato. Una pattuglia del distretto Trevi è giunta rapidamente sul posto, trovando un giovane tunisino di 17 anni in condizioni critiche. Il ragazzo presentava ferite al volto e all’addome, presumibilmente causate da un’arma da taglio . Dopo un pronto soccorso, è stato trasportato in codice rosso al policlinico Umberto I, dove i medici hanno lavorato per stabilizzarlo. Fortunatamente, le ultime notizie confermano che non è in pericolo di vita .
Indagini in corso
Le autorità stanno attualmente esaminando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per identificare gli altri partecipanti alla rissa e ricostruire la dinamica degli eventi. Questo episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza nella zona, nota per la sua affluenza turistica e per essere uno dei simboli della capitale italiana.
Un fenomeno preoccupante
L’incidente ha messo in evidenza una problematica più ampia riguardante la gioventù e la violenza nelle strade di Roma. La presenza di gruppi di giovani , spesso in conflitto tra loro, è un fenomeno che desta preoccupazione tra le forze dell’ordine. Le indagini sono in corso e si spera che possano fornire una maggiore comprensione delle cause di tali scontri.
Un campanello d’allarme per la sicurezza pubblica
In un contesto in cui la sicurezza pubblica è sempre più al centro del dibattito, questo episodio rappresenta un campanello d’allarme . Le autorità locali sono chiamate a riflettere su strategie efficaci per prevenire simili incidenti in futuro, garantendo così la sicurezza di residenti e turisti che affollano le strade di Roma.