Novità per i viaggiatori italiani
Medsky Airways ha svelato una nuova opportunità per i viaggiatori italiani: dal 6 aprile 2025, la compagnia aerea avvierà voli diretti da Milano Malpensa a Tripoli Mitiga. Questa rotta si aggiunge a quella già operativa da Roma Fiumicino, ampliando le possibilità per chi desidera esplorare la capitale libica .
Dettagli dei voli
I voli da Malpensa saranno disponibili con una frequenza di due collegamenti settimanali, programmati per il venerdì e la domenica, e rimarranno attivi fino al 25 ottobre 2025. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo da Claudio Novembrini, sales manager di Distal Gsa Italia , il quale ha evidenziato l’importanza strategica di questa nuova rotta per Medsky Airways , contribuendo a rafforzare la sua presenza nel mercato italiano .
Risposta alla domanda di viaggi
Novembrini ha affermato: «Siamo certi che questo collegamento risponderà alla crescente domanda di viaggi verso la Libia , offrendo ai passeggeri un’alternativa comoda e conveniente per raggiungere la capitale della Libia ». La compagnia aerea mira a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più attratto dalle bellezze e dalla cultura libica .
Un attore chiave nei trasporti aerei
Con l’introduzione di questi voli , Medsky Airways si afferma come un attore fondamentale nel settore dei trasporti aerei tra Italia e Libia , rispondendo a un bisogno crescente di collegamenti diretti e accessibili. Gli appassionati di viaggi e avventure possono ora pianificare il loro soggiorno a Tripoli con maggiore facilità , approfittando di un servizio che promette comfort e convenienza.
Opportunità per il turismo e il settore commerciale
In un momento in cui il turismo sta vivendo una ripresa, questa nuova rotta rappresenta un’opportunità non solo per i turisti , ma anche per le aziende interessate a esplorare nuove opportunità commerciali in Libia . Con l’aumento dei voli , ci si aspetta un incremento nel flusso di viaggiatori e affari tra i due Paesi , contribuendo così a rafforzare i legami economici e culturali.