“Merano flower festival: dal 24 al 27 aprile un viaggio tra natura, sostenibilità e sapori locali”

merano flower festival 2025: celebrazione della natura, eventi culturali e gastronomici, con focus sulla sostenibilità e il rispetto per l’ambiente. Un’esperienza da non perdere.
"Merano Flower Festival 2024: un evento dedicato a natura, sostenibilità e sapori locali dal 24 al 27 aprile." "Merano Flower Festival 2024: un evento dedicato a natura, sostenibilità e sapori locali dal 24 al 27 aprile."
Scopri il merano flower festival 2025: un'esperienza immersiva tra natura, sostenibilità e delizie gastronomiche locali dal 24 al 27 aprile

Il Merano Flower Festival: Un Paradiso per gli Amanti della Natura

Dal 24 al 27 aprile 2025, Merano si trasformerà in un vero e proprio rifugio per gli appassionati di natura e sostenibilità con il Merano Flower Festival. Questo evento annuale, dedicato alla celebrazione della bellezza di fiori e piante , si svolgerà lungo la suggestiva passeggiata Lungo Passirio , nel cuore elegante della città. Qui, espositori provenienti da diverse nazioni europee presenteranno una straordinaria varietà di colori , profumi e arbusti rari, creando un’atmosfera magica per tutti i visitatori.

Un Programma Ricco di Eventi

Durante questi quattro giorni, il festival non si limiterà a una semplice esposizione di piante e fiori , ma offrirà anche un ampio programma di eventi culturali e gastronomici . La terrazza del Kurhaus , conosciuta come Flower Bistro, ospiterà concerti dal vivo, rendendo l’atmosfera ancora più vivace e coinvolgente. I partecipanti potranno assaporare piatti tipici del territorio, preparati con ingredienti freschi e locali, mentre la musica riempirà l’aria primaverile.

Il Tema di Quest’Anno: “Respect”

Il tema di quest’anno è “Respect”, un invito a riflettere sul rispetto per la natura e per gli altri. Con questa iniziativa, Merano intende mettere in evidenza la biodiversità che caratterizza il suo territorio, non solo nei luoghi più noti, ma anche in angoli meno esplorati. Il festival diventa così un’opportunità per approfondire la conoscenza delle piante e degli ecosistemi che ci circondano, promuovendo un legame più profondo con l’ ambiente .

La Partecipazione di Slow Food

Inoltre, il festival vedrà la partecipazione di Slow Food, che avrà un ruolo centrale nell’evento. All’interno di un apposito padiglione, chef e produttori locali si alterneranno per presentare i Presidi, prodotti che raccontano la storia e l’identità gastronomica della regione . Questo spazio sarà dedicato a chi desidera scoprire i sapori autentici del territorio, in un contesto che celebra la sostenibilità e il rispetto per la qualità degli ingredienti.

Riapertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff

Infine, il 1° aprile segnerà anche la riapertura dei Giardini di Castel Trauttmansdorff, situati nella periferia orientale di Merano. Con i loro 80 paesaggi botanici , questi giardini offrono un viaggio attraverso la flora di tutto il mondo, rendendo la primavera il momento ideale per esplorare la bellezza della natura in tutte le sue forme.

Un Evento Imperdibile

Il Merano Flower Festival si preannuncia quindi come un evento imperdibile, un’opportunità per immergersi nella bellezza della natura , gustare prelibatezze locali e riflettere sull’importanza del rispetto per l’ ambiente . Non resta che segnare le date sul calendario e prepararsi a vivere un’esperienza indimenticabile.

Change privacy settings
×