Mercati asiatici in movimento contrastante, futures segnalano apertura debole per Europa e Usa

andamento misto delle borse asiatiche, con Tokyo in crescita e Shanghai e Seul in calo, mentre gli investitori attendono dati economici cruciali da Europa e Stati Uniti.
"Mercati asiatici in movimento contrastante, futures indicano apertura debole per Europa e USA" "Mercati asiatici in movimento contrastante, futures indicano apertura debole per Europa e USA"
mercati asiatici mostrano andamenti contrastanti, con futures che indicano un'apertura debole per le borse europee e statunitensi nel 2025

Andamento delle borse asiatiche

Oggi, le borse asiatiche hanno registrato un andamento misto, influenzato dalle incertezze economiche derivanti dall’annuncio del presidente statunitense Donald Trump sull’introduzione di nuovi dazi. In questo contesto, Tokyo ha visto un incremento dello 0,28%, mentre anche Taipei e Sydney hanno chiuso in positivo, rispettivamente con un aumento dello 0,08% e dello 0,12%. Al contrario, Shanghai ha subito una leggera flessione dello 0,04%, e Seul ha registrato un calo più marcato, chiudendo a -0,62%. Le contrattazioni sono ancora in corso a Hong Kong, dove il mercato segna un -0,23%, e a Mumbai, che si attesta su un +0,51%. Singapore, invece, ha visto una perdita di terreno con un -0,43%.

Prospettive per Europa e Stati Uniti

In Europa e negli Stati Uniti, i futures indicano un’apertura debole, una situazione ulteriormente complicata dall’assenza di dati macroeconomici significativi dall’Europa. Tuttavia, gli investitori sono in attesa di importanti dati dagli Stati Uniti, che comprenderanno le richieste settimanali di mutui, la variazione dell’occupazione non agricola e gli ordini di fabbrica, oltre ai beni durevoli. Questi dati potrebbero fornire indicazioni cruciali sullo stato dell’economia e influenzare le decisioni future degli investitori.

Panorama finanziario

In sintesi, il panorama finanziario asiatico si presenta variegato, con alcune piazze che mostrano segni di resilienza, mentre altre faticano a mantenere il passo. L’attenzione ora si sposta verso i mercati europei e statunitensi, dove i dati economici in arrivo potrebbero rivelarsi determinanti per il prossimo futuro.

Change privacy settings
×