L’Italia si appresta a vivere una settimana di notevole variabilità meteorologica, con l’arrivo di marzo che porta con sé un clima instabile. Le previsioni indicano temperature che si manterranno sui valori medi o leggermente al di sotto delle aspettative per questo periodo dell’anno. Non ci si aspetta un predominio del sole né un caldo accogliente, ma piuttosto un alternarsi di piogge e schiarite.
Previsioni per il 25 e 26 marzo
Oggi, martedì 25 marzo, il Nord Italia sarà interessato da piogge sparse, in particolare nel Nord-est, mentre in altre zone le precipitazioni saranno più contenute. Al Centro, le piogge si concentreranno soprattutto su Toscana e Marche, mentre ampie zone di sole si faranno vedere in altre aree. Al Sud, invece, si prevedono rovesci alternati a momenti di sole, in un contesto ventoso.
Domani, mercoledì 26 marzo, il maltempo si intensificherà. Al Nord, si assisterà a piovaschi intervallati da schiarite soleggiate, mentre al Centro ci sarà un’alternanza di piogge improvvise e momenti di sole. Le regioni meridionali, purtroppo, subiranno un significativo peggioramento, con piogge diffuse e venti forti.
Un ciclone in arrivo
A partire da mercoledì, un ciclone si approfondirà al Sud, portando piogge incessanti e venti forti, con il rischio di nubifragi fino a giovedì sera. Giovedì 27 marzo, il maltempo si estenderà anche verso il Medio Adriatico, dove sono attese piogge persistenti e venti sostenuti. In altre zone del Paese, invece, si apriranno schiarite più decise.
Dopo un venerdì di transizione, il weekend si presenta come un’incognita. Le prime proiezioni indicavano un clima sereno, ma le ultime emissioni dei modelli a lungo termine suggeriscono l’arrivo di un nuovo ciclone dal Nord Europa, con piogge previste soprattutto per sabato al Nord-ovest e domenica al Centro-Sud.
Previsioni per il weekend
La tendenza per il secondo weekend di primavera rimane incerta, con un’alternanza tra sole e rovesci. Gli esperti avvertono che, sebbene ci saranno momenti di bel tempo, non si può escludere un ritorno di condizioni meteorologiche avverse.
In sintesi, la settimana che ci attende sarà caratterizzata da una variabilità di condizioni, con un mix di sole e pioggia, e particolare attenzione per le regioni meridionali, dove il maltempo potrebbe manifestarsi in modo più intenso. Prepariamoci, quindi, a un inizio di aprile che potrebbe continuare a riservare sorprese in termini di condizioni atmosferiche.