La fiera internazionale di arte moderna e contemporanea, Miart, ha inaugurato oggi le sue porte a Milano, presentando una straordinaria collezione di oltre 1200 opere provenienti da 31 paesi. Questo evento, che si svolge negli spazi di Allianz MiCo, è organizzato da Fiera Milano in collaborazione con la principale partnership di Intesa Sanpaolo. Ma l’attrattiva non si limita solo all’esposizione: l’intera città è coinvolta grazie alle iniziative dell’Art Week, che arricchiscono ulteriormente l’atmosfera culturale.
Un tema di collaborazione
La 29esima edizione di Miart si focalizza sul tema della collaborazione, un concetto che si riflette non solo nei progetti espositivi, ma anche in una serie di eventi collaterali. Tra questi, spiccano i Caffè Letterari, dove artisti, collezionisti e fotografi si riuniranno per discutere e condividere le loro esperienze, creando un ponte tra il pubblico e il mondo dell’arte. Questi incontri rappresentano un’opportunità unica per approfondire la conoscenza del panorama artistico contemporaneo.
Un’inaugurazione di prestigio
L’apertura di oggi è stata preceduta da una preview esclusiva tenutasi ieri sera, alla quale hanno partecipato personalità di spicco come Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, e Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Milano. Erano presenti anche Francesca Caruso, assessore alla Cultura della Regione Lombardia, e Alessandro Spada, presidente di Assolombarda. La serata ha offerto un’anteprima di ciò che i visitatori potranno ammirare nei prossimi giorni, creando un’atmosfera di attesa e curiosità .
Dettagli dell’evento
Miart, con la partecipazione di 179 gallerie, rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 6. Gli appassionati d’arte e i curiosi avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di opere, dalle più tradizionali alle più innovative, in un contesto che celebra la creatività e l’espressione artistica. La fiera non è solo un luogo di esposizione, ma un vero e proprio punto di incontro per gli amanti dell’arte, dove si possono scoprire nuove tendenze e dialogare con esperti del settore.
Con la sua offerta ricca e variegata, Miart si conferma come uno degli eventi più attesi nel panorama artistico internazionale, promettendo di attrarre visitatori da ogni angolo del mondo e di stimolare conversazioni significative attorno all’arte contemporanea.