Preparazione per il “High School Game”
Domani, 14 marzo 2025, alle 16:00, migliaia di studenti italiani si sfideranno nel concorso nazionale gratuito “High School Game”. Questa iniziativa, promossa da Planet Multimedia, è rivolta agli studenti delle scuole superiori e si concentra su temi fondamentali come sport e alimentazione sana. La competizione si svolgerà in diretta sull’app Wicontest, offrendo un’opportunità unica di apprendimento attraverso quiz interattivi e approfondimenti scientifici.
Il tema del contest
Il tema di quest’edizione, “Sport e Sana Alimentazione”, è di grande importanza. Non solo è cruciale per il benessere fisico dei ragazzi, ma rappresenta anche una sfida educativa significativa per il nostro tempo. Sensibilizzare i giovani su questi argomenti può aiutarli a sviluppare abitudini salutari e durature. Durante il “Live Quiz Show”, atleti, nutrizionisti ed esperti del benessere condivideranno le loro esperienze, dimostrando come uno stile di vita sano possa influenzare positivamente la vita quotidiana.
Relatori di spicco
Tra i relatori ci saranno nomi di spicco come Gioia Masia, ex calciatrice della Nazionale Italiana, che parlerà dell’importanza dello sport come strumento di crescita personale e inclusione sociale. Jordan Valdinocci, campione di kickboxing, porterà la sua esperienza nel mondo degli sport da combattimento, evidenziando il valore della disciplina. Sara Dini, nutrizionista, fornirà consigli pratici per un’alimentazione equilibrata, mentre Maria Rita Parsi, psicoterapeuta, discuterà il legame tra alimentazione, sport e benessere mentale. Non mancheranno anche Cinzia Pollio, Senior Project Manager di Cittadinanza Attiva, Lorenzo Donzelli, responsabile comunicazione di Opes, e Valeria Crea, nutrizionista della Onlus Farexbene.
Accesso ai cortometraggi e modalità di gioco
In collaborazione con Rai Cinema Channel, gli studenti avranno accesso a cortometraggi che trattano temi sensibili legati al concorso, preparandoli al meglio per le sfide interattive. Il concorso, avviato il 3 febbraio, prevede diverse modalità di sfida: il “Battle Quiz”, dove gli studenti possono sfidarsi uno contro uno, e il “Global Quiz”, in cui ciascuno risponde a un quiz dopo aver visionato un video formativo. Entrambe le modalità possono essere giocate in qualsiasi momento della settimana, consentendo a tutti di partecipare.
Finale nazionale e premi
Le classi che otterranno i punteggi più alti in ogni provincia avranno l’opportunità di accedere alla Finale Nazionale Live, che si terrà a Civitavecchia il 18 e 19 maggio 2025, a bordo di una nave di Grimaldi Lines. Centinaia di studenti, accompagnati dai loro insegnanti, si sfideranno per conquistare il podio e il premio in palio: un viaggio di tre giorni a Barcellona per l’intera classe e il docente accompagnatore. Tra i partner principali dell’edizione 2025 figurano Grimaldi Lines, Università Vanvitelli, Lumsa e Laba di Firenze, con il supporto di enti patrocinanti come il Ministero della Cultura e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Diverse associazioni e fondazioni, tra cui Polizia Stradale di Milano e Plastic Free, collaborano come Content & Topic Partner, dimostrando l’ampio sostegno a questa iniziativa educativa.