Milano ospita ‘The Art of Fighting’: tre incontri titolati per una serata di pugilato imperdibile

Il 15 marzo, l’Allianz Cloud di Milano ospiterà ‘The Art of Fighting’, un evento pugilistico con tre incontri per i titoli italiani, featuring campioni come Jonathan Kogasso e Francesco Paparo.
Milano ospita 'The Art of Fighting': tre incontri titolati per una serata di pugilato imperdibile - Tendenzediviaggio.it - Foto generata con AI

Il 15 marzo si preannuncia un evento imperdibile per gli amanti della boxe al Allianz Cloud di Milano, dove si svolgerà ‘The Art of Fighting’, una riunione pugilistica di grande prestigio patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla Federazione Pugilistica Italiana. La serata mette in cartellone tre incontri di alto livello, tutti validi per i titoli italiani di differenti categorie, destinati a regalare momenti emozionanti e spettacolari al pubblico presente.

Gli incontri clou della serata

In primo piano, il match principale vedrà il campione nazionale dei massimi leggeri, Jonathan Kogasso, difendere la sua corona contro Morike Oulare. Kogasso, originario di Kinshasa, si è trasferito in Italia da bambino ed è diventato un pugile di spicco. Con cinque lingue parlate e un sogno accademico in mente, Kogasso dà il massimo durante gli allenamenti presso la storica palestra di Giovanni Parisi a Voghera, sotto la guida esperta di Livio Lucarno.

Il suo sfidante, Oulare, è un giovane di 26 anni originario della Guinea ma residente a Bologna. Entrambi i pugili si preparano intensamente per affrontare uno dei momenti più importanti delle loro carriere. Questo incontro non solo determina il campione della categoria, ma rappresenta anche un’opportunità per ogni atleta di consolidare la propria posizione nel mondo della boxe professionale.

dei superpiuma a rischio

Un altro incontro da tenere d’occhio è quello per il titolo italiano dei superpiuma, in cui il campione in carica Francesco Paparo affronterà Nicola Henchiri. Paparo, con un record di 9 vittorie, 1 sconfitta e 1 pareggio, è pronto a difendere la sua corona per la prima volta, dopo aver conquistato il titolo nel novembre scorso in una battaglia determinante contro Mohammed Diallo. Gli allenamenti intensivi, sotto la supervisione di suo zio Francis Rizzo, lo preparano al meglio per sfidare Henchiri, un pugile esperto con un curriculum di 11 vittorie, 7 sconfitte e 2 pareggi. Per Paparo, vincere questo incontro significherebbe anche avvicinarsi a un’opportunità per competere a livello europeo.

La sfida per il titolo superwelter

Un altro incontro di spicco sarà quello per il titolo italiano dei superwelter tra Paolo Bologna e Damiano Falcinelli. Bologna, noto come ‘The Gladiator’, ha intrapreso una carriera pugilistica dopo aver lasciato il lavoro di carrozziere. Le sue esperienze nel calcio storico fiorentino arricchiscono il suo background sportivo. La determinazione di Bologna si riflette nei suoi obiettivi futuri; desidera aprire una propria palestra dopo aver raggiunto il successo nella boxe.

Dall’altra parte del ring, Falcinelli si presenta come un avversario temibile, avendo già conquistato il titolo italiano in passato. Allenato da Davide Buccioni, questo match non solo metterà alla prova le abilità dei pugili, ma rivestirà anche un’importanza simbolica per le loro carriere.

Altri eventi degni di nota

Non sarà solamente una serata di titoli italiani, poiché il programma prevede ulteriori combattimenti di alta qualità. Tra questi, un confronto per il titolo del Mediterraneo nei mediomassimi tra El Maghraby e Leonetti, che promette di essere altrettanto intenso. Inoltre, l’azzurro di Parigi 2024, Diego ‘El Toro’ Lenzi, farà il suo secondo incontro da professionista contro il romano Andrea Pesce, in un match di sei riprese. Questo incontro rappresenta un’importante pietra miliare per Lenzi, proiettato verso un futuro luminoso nel mondo del pugilato.

Il 15 marzo, quindi, Milano diventerà il palcoscenico di un grande spettacolo di boxe, con atleti pronti a lasciare tutto sul ring e a lottare per la gloria e per i titoli in palio.

Change privacy settings
×