Milano ospita ‘The Impossible Gym’, un’iniziativa per i 3,5 milioni di lombardi in sovrappeso

evento a milano per sensibilizzare sull’obesità e combattere lo stigma attraverso incontri e misurazioni del BMI fino al primo aprile presso ‘The Impossible Gym’ in Porta Nuova
ALT: "The Impossible Gym a Milano: iniziativa per combattere l'obesità tra i 3,5 milioni di lombardi in sovrappeso." ALT: "The Impossible Gym a Milano: iniziativa per combattere l'obesità tra i 3,5 milioni di lombardi in sovrappeso."
Milano lancia 'The Impossible Gym', un progetto innovativo per combattere l'obesità tra i 3,5 milioni di lombardi in sovrappeso

A Milano, fino al primo aprile, si tiene un evento straordinario: ‘The Impossible Gym’ . Questa installazione, situata al civico 5 di via Vincenzo Capelli, nel dinamico quartiere di Porta Nuova, simboleggia la lotta quotidiana delle persone che affrontano l’ obesità . L’iniziativa è parte della campagna ‘Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza’ , promossa da Lilly in collaborazione con l’associazione pazienti Amici Obesi Onlus . L’intento è chiaro: sensibilizzare il pubblico sull’ obesità , considerata una patologia cronica, complessa e multifattoriale, e combattere lo stigma che spesso la accompagna.

La mostra si propone di abbattere pregiudizi e false credenze, offrendo un programma ricco di incontri con medici specialisti e associazioni di pazienti. Durante questi eventi, i visitatori avranno l’opportunità di approfondire le problematiche legate alla gestione dell’ obesità e di misurare il proprio Indice di Massa Corporea (BMI) .

Obesità: un problema sociale e sanitario

La situazione in Italia è preoccupante: circa il 50% della popolazione adulta è in sovrappeso e 6 milioni di persone convivono con l’ obesità , che rappresenta il 12% della popolazione. In Lombardia , secondo i dati Istat del 2022, si stima che circa 2,6 milioni di cittadini siano in sovrappeso, mentre 883.000 soffrono di obesità . Un’indagine recente di Ipsos ha rivelato che meno della metà degli italiani considera l’ obesità una patologia cronica, mentre molti la attribuiscono a cattive abitudini alimentari. Questo pregiudizio alimenta lo stigma e rende urgente un cambiamento di mentalità e politiche più incisive. Iris Zani , presidente dell’Associazione Amici Obesi , evidenzia come l’eccesso di peso venga percepito in modi diversi. “Nessuna persona obesa è realmente soddisfatta della propria condizione, anche se può sembrare che affronti la vita con un sorriso”, afferma Zani . La maggior parte delle persone tende a considerare l’ obesità come una responsabilità individuale legata a scelte alimentari sbagliate. Tuttavia, la mancanza di riconoscimento ufficiale dell’ obesità come malattia rappresenta un ostacolo significativo. Sebbene sia stata inserita nel Piano della cronicità, non è ancora parte dei Livelli Essenziali di Assistenza .

Un cambiamento necessario

Nonostante l’ obesità rappresenti una minaccia per la sostenibilità del sistema sanitario e per l’economia del Paese, per anni non è stata considerata una priorità nell’agenda politica. La narrazione prevalente ha spesso associato l’ obesità a questioni estetiche e a stili di vita poco salutari, trascurando la sua complessità come malattia multifattoriale. Negli ultimi tempi, tuttavia, si sta assistendo a un cambiamento, con un crescente interesse da parte delle istituzioni verso questa problematica. Lilly , da sempre attiva nella lotta contro le patologie croniche, ha ampliato la sua ricerca e sviluppo anche nel campo dell’ obesità . “Con la campagna ‘Perdere peso non dipende solo da te’ , vogliamo sottolineare l’importanza di riconoscere l’ obesità come una malattia cronica”, afferma Elias Khalil , presidente e amministratore delegato di Lilly Italia . ‘The Impossible Gym’ , dopo il suo debutto a Roma , arriva a Milano per sensibilizzare il pubblico e promuovere empatia verso chi vive con questa condizione, rompendo gli stereotipi che la circondano.

Informazioni utili e risorse

La campagna ‘Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza’ è supportata da un sito web dedicato, dove è possibile trovare ulteriori informazioni e approfondimenti sull’ obesità . Il portale offre risorse utili per comprendere il percorso per la perdita di peso e i vari approcci alla gestione del peso, oltre a materiali per facilitare il dialogo con i medici.

In un contesto in cui la consapevolezza e l’informazione sono fondamentali, ‘The Impossible Gym’ si propone non solo come un’installazione, ma come un vero e proprio punto di riferimento per chi desidera affrontare l’ obesità con maggiore comprensione e supporto.

Change privacy settings
×