Milano recupera terreno con le borse europee, spiccano Unipol e Tim in crescita.

ripresa dei mercati azionari europei con borsa di francoforte in aumento dell’1,5% e ftse mib a +1,3%, mentre l’euro si stabilizza e il gas cresce del 4,8%
"Milano in ripresa con le borse europee, evidenziando la crescita di Unipol e Tim." "Milano in ripresa con le borse europee, evidenziando la crescita di Unipol e Tim."
Milano guadagna terreno nel 2025, con Unipol e Tim tra i titoli in crescita nelle borse europee

Mercati azionari europei in ripresa

La giornata di oggi ha visto i mercati azionari europei recuperare terreno, superando le preoccupazioni legate ai dazi statunitensi. In particolare, la Borsa di Francoforte ha registrato un brillante incremento dell’1,5%. Anche Milano ha fatto la sua parte, con l’indice Ftse Mib che ha chiuso in crescita del 1,3%, raggiungendo i 38.557 punti. La Borsa di Madrid ha mostrato segni di vitalità, con un rialzo dell’1,2%, mentre Parigi ha chiuso con un +1,1%. I listini di Amsterdam e Londra, invece, hanno avuto un andamento più cauto, con incrementi rispettivamente dello 0,7% e dello 0,5%.

Andamento valutario e spread

Sul fronte valutario, l’euro si è mantenuto stabile a 1,08 contro il dollaro. Un dato significativo è stato il calo dello spread tra i Btp italiani e i Bund tedeschi a dieci anni, che ha chiuso a 110 punti base, in discesa rispetto ai 115 punti di apertura. I tassi sui titoli di Stato europei hanno mostrato un trend di ribasso, con il rendimento del Tesoro italiano sceso al 3,78%, segnando una diminuzione di sette punti base.

Mercato energetico

Nel mercato energetico, il prezzo del gas ha registrato un notevole aumento a Amsterdam, con il future sul metano per maggio che ha chiuso in crescita del 4,8%, toccando i 42,6 euro per Megawattora. Il petrolio, invece, ha mostrato una leggera flessione, mantenendosi comunque sopra i 71 dollari al barile.

Performance dei titoli in piazza affari

In Piazza Affari, i titoli di punta hanno visto performance brillanti, con Unipol e Tim che hanno chiuso in crescita del 2,8%. Leonardo ha registrato un incremento del 2,7%, mentre Ferrari ha visto un aumento del 2,4%. Le banche hanno generalmente performato bene, con Unicredit che ha guadagnato il 2,2%. Tuttavia, non tutte le notizie sono state positive: Saipem ha subito una flessione dell’1,2%, mentre Pirelli ha chiuso in ribasso dell’1,3%, a 5,4 euro.

Risultati di Enav

Infine, tra i titoli a minore capitalizzazione, Enav ha chiuso con un notevole +3,8%, raggiungendo i 3,78 euro, dopo aver chiuso il 2024 con risultati record e presentato un ambizioso piano industriale fino al 2029, caratterizzato da significativi investimenti.

Change privacy settings
×