Milano si appresta a vivere un fine settimana straordinario con il Pokémon GO City Safari, un evento che trasformerà la città in un palcoscenico per allenatori e creature virtuali. A partire da domani e per tutto il weekend, gli appassionati del famoso gioco di Niantic invaderanno le strade milanesi, pronti a esplorare e catturare nuovi Pokémons.
Il 29 e 30 marzo, i fan del franchise avranno l’occasione di partecipare al primo evento live italiano dedicato a Pokémon GO. Dal suo lancio nel 2016, il gioco ha mantenuto viva l’attenzione di un vasto pubblico, e questa manifestazione rappresenta un’opportunità imperdibile per incontrarsi e condividere l’esperienza di gioco. L’obiettivo? Catturare Pokémons, completare missioni speciali e scoprire le meraviglie culturali di Milano.
Un’esplorazione unica della città
Il City Safari di Pokémon GO si distingue per il suo format innovativo, invitando i partecipanti a esplorare Milano in modo originale. Dalla storia alle peculiarità locali, il percorso si snoderà tra i luoghi più iconici della città, accompagnati dai propri Pokémons preferiti. Questo evento non è solo un’opportunità di gioco, ma anche un modo per arricchire l’interazione ludica con la scoperta del patrimonio urbano.
Tra i protagonisti di questa avventura ci sarà Eevee, che indosserà un esclusivo cappello da esploratore, e per la prima volta, i partecipanti potranno incontrare Mudbray, il Pokémons Ciuconiglio, che porterà un tocco di novità e rarità all’esperienza di gioco. La presenza di queste creature renderà il weekend ancora più emozionante per gli allenatori.
Punti di riferimento strategici
Per rendere l’esperienza dei partecipanti ancora più coinvolgente, Milano ospiterà tre stand ufficiali, concepiti come veri e propri hub di aggregazione. Questi punti di riferimento saranno facilmente accessibili e offriranno diverse opportunità di intrattenimento.
Il primo, PLB WORLD – Entertainment Hub, si trova in Viale Francesco Restelli 3, vicino a Piazza Gae Aulenti e alla Stazione Centrale. Questo spazio è dedicato a esperienze immersive per gli appassionati di vari tipi di intrattenimento.
Il secondo stand, Mondadori Duomo, è situato nel cuore di Milano, in Piazza del Duomo. Questa storica istituzione culturale offre una vasta gamma di eventi e rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della letteratura e della cultura.
Infine, la Galleria delle Carrozze, ubicata all’ingresso principale della Stazione Centrale, combina opportunità di shopping e servizi, rendendo l’attesa un momento piacevole per i partecipanti.
Ogni stand sarà un luogo dove i giocatori potranno ricaricare i dispositivi, scattare foto e ritirare gadget esclusivi creati per l’evento.
Informazioni pratiche e biglietti
Per partecipare al Pokémon GO City Safari, il costo è di 10€ per una singola giornata e 18€ per l’intero fine settimana. Gli ultimi biglietti sono disponibili sul sito ufficiale di Pokémon GO o direttamente tramite l’applicazione. Tuttavia, l’organizzazione consiglia di affrettarsi, poiché la disponibilità è limitata.
Milano si prepara quindi a diventare il palcoscenico di un evento unico, dove avventura, esplorazione e socializzazione si intrecciano in un’esperienza indimenticabile per tutti gli appassionati di Pokémon GO.