Mini 650: Viper e Otaquè dominano la prima regata della stagione ad Arcipelago 650

livorno ospita la prima regata della stagione mini 650 con condizioni avverse e un calendario ricco di eventi per i velisti italiani nel 2025.
"Mini 650: Viper e Otaquè trionfano nella prima regata della stagione ad Arcipelago 650" "Mini 650: Viper e Otaquè trionfano nella prima regata della stagione ad Arcipelago 650"
Viper e Otaquè trionfano nella prima regata della stagione 2025 ad Arcipelago 650, segnando un inizio straordinario per il Mini 650

Il 25 marzo 2025, Livorno ha ospitato la prima regata della stagione per la classe Mini 650, l’Arcipelago 650. Questa competizione ha visto i velisti affrontare un percorso impegnativo, che includeva il doppio passaggio delle isole Giglio e Elba, prima di fare ritorno verso il traguardo livornese. Nonostante le condizioni meteorologiche avverse abbiano costretto a posticipare la partenza ben due volte, i partecipanti hanno dimostrato grande determinazione nel fronteggiare il mare.

Le prime ore di navigazione sono state particolarmente sfidanti, con venti che superavano i 25 nodi e un mare decisamente formato. Queste condizioni hanno messo alla prova le abilità dei velisti, selezionando i più esperti. Nella categoria Serie, il podio ha visto il trionfo di Davide Lusso e Matteo Bogliolo a bordo di Viper, seguiti da Alessandro Doria e Leonardo Morley Fletcher su Base Camp. A completare il podio, Matteo Bandiera e Federico Theill su Anywave Ocean.

Successo tra i prototipi

Nella categoria dei Prototipi, la coppia formata da Fabrizio Carboni e Giacomo Nicchitta su Otaquè ha conquistato il primo posto. Al secondo posto si sono piazzati Adriano Tucci e Raffaele Speranza con Ardita. Questo evento rappresenta un importante trampolino di lancio per la classe Mini 650, in un anno ricco di sfide, culminando con la storica Mini Transat. Tra i rappresentanti italiani ci saranno nomi noti come Matteo Bandiera, Giulia Farnetani, Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara.

Un calendario ricco di eventi

Il 2025 si preannuncia come un anno di grande fermento per la classe Mini Italia. Già il 12 aprile, si svolgerà la regata Roma per Due, seguita il 24 aprile dalla Roma-Barcellona. A settembre, il 11, si terrà l’Imperia Mini Solo. Ma non è tutto: dal 19 al 25 maggio, si svolgerà un evento di particolare rilevanza, l’Academy Mini 6.50. Questa iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con la Classe Mini Italia, offre l’opportunità a giovani atleti, provenienti anche dal mondo delle derive, di avvicinarsi al mondo della vela oceanica.

Durante l’Academy, i partecipanti potranno non solo provare l’emozione di navigare su un Mini 6.50, ma anche conoscere gli skipper e le storie dei navigatori italiani che hanno partecipato alle edizioni passate della Mini Transat. Un’opportunità unica per immergersi nel mondo della vela e scoprire le sfide e le avventure che questo sport affascinante ha da offrire.

Change privacy settings
×