Mio Lab di Milano si trasforma: un nuovo design e cocktail per un’esperienza unica

rinnovamento del mio lab al park hyatt milano: nuovo design e cocktail innovativi per un’esperienza unica nel cuore della città
"Nuovo design e cocktail innovativi al Mio Lab di Milano per un'esperienza unica." "Nuovo design e cocktail innovativi al Mio Lab di Milano per un'esperienza unica."
scopri il nuovo design e i cocktail innovativi di mio lab a milano per un'esperienza unica nel 2025

Il Mio Lab, celebre cocktail bar del Park Hyatt Milano, ha recentemente intrapreso un percorso di rinnovamento che ha coinvolto tanto il design quanto l’offerta di drink. Questa trasformazione, avvenuta nel 2025, ha dato vita a un ambiente rinnovato che esalta il comfort e un menù di cocktail frutto di una scrupolosa ricerca nel campo della mixology. Situato nel cuore di Milano, di fronte alla storica Galleria Vittorio Emanuele II, il Mio Lab si propone come un punto di riferimento dove il design contemporaneo si fonde con l’arte del bere, offrendo agli ospiti un’esperienza sensoriale senza pari.

Rinnovamento del design

A dieci anni dalla sua apertura, il Mio Lab ha avviato un ambizioso progetto di ristrutturazione, guidato dalla creatività dell’architetto Flaviano Capriotti. Grazie a una nuova palette di colori e all’uso di rivestimenti tessili, frutto della collaborazione con Dedar, l’atmosfera del locale è stata completamente rinnovata. Tra i materiali utilizzati, si distinguono tessuti come Dilmun, Sansone e Marabou, che contribuiscono a creare un ambiente accogliente e sofisticato, ideale per socializzare. Le tonalità calde e le trame morbide sono state pensate per migliorare l’esperienza degli ospiti, rendendo il bar il luogo perfetto per un aperitivo, un pranzo di lavoro o un after-dinner.

Innovazioni nella mixology

In perfetta armonia con il rinnovato ambiente, il Bar e Lobby Manager Alessandro Iacobucci Vitoni ha introdotto un cocktail innovativo, il Italian Touch, disponibile in due varianti che richiamano le nuove palette cromatiche. La prima versione è un drink delicato a base di gin aromatizzato allo zafferano, vermouth bianco e bitter bianco, caratterizzato da un colore giallo che richiama le sedute in tessuto. La seconda proposta è una reinterpretazione moderna del classico Americano, che combina Campari Bitter, Punt e Mes e soda al ginepro e arancia, creando un cocktail secco e dal colore vinaccia intenso, in omaggio alle poltroncine del locale.

La carta dei cocktail

La carta cocktail del Mio Lab si divide in due collezioni principali: Classic e Contemporary, che rappresentano due anime distinte ma complementari dell’arte della mixology. La Classic Collection rende omaggio ai grandi classici con varianti sofisticate e senza tempo, come Americano, Negroni, Collins e Sparkling, reinterpretati con creatività. Alcuni di questi cocktail vengono addirittura maturati in piccole botti di legno per un mese, conferendo loro una morbidezza e una profondità straordinarie.

Tra i cocktail barrique, si possono trovare delle vere e proprie chicche:

Vintage Negroni: una versione audace che utilizza tequila al posto del gin, bilanciando l’amaro del Bitter Campari con il Vermouth Carpano Rosso.
Vintage Carré: un mix ricco con Bulleit Rye Whiskey, Cognac Courvoisier e Porto Graham’s 10y Tawny.
Vintage Burns: un raffinato mix di Glenfiddich 12Y, Vermouth Antica Formula e Dom Benedictine, perfetto per concludere la serata con eleganza.

La Contemporary Collection, invece, rappresenta un viaggio di esplorazione e innovazione, con i Signature Cocktails come Mr Smith, creato per omaggiare il fondatore della prima distilleria The Glenlivet. Questo cocktail combina The Glenlivet 18Y, Campari, Antica Formula Vermouth, Sherry Dry e soda.

Offerta gastronomica

Per chi cerca un’alternativa analcolica, la Alcohol-Free Collection propone drink di alta qualità che non compromettono l’esperienza gustativa. Con una selezione di oltre 300 etichette di distillati e liquori, il Mio Lab si conferma come il luogo ideale per un after-dinner raffinato, dove scoprire nuove gemme da assaporare. Le creazioni gastronomiche dello chef Guido Paternollo, pensate per accompagnare i drink, completano questa esperienza unica.

Il Mio Lab si afferma così come un simbolo della Milano contemporanea, un luogo che celebra l’arte del bere e del vivere all’insegna della raffinatezza e dell’innovazione.

Change privacy settings
×