Mkers riorganizza la struttura aziendale con focus su innovazione e risorse umane

Mkers avvia una ristrutturazione strategica per potenziare innovazione e risorse umane, investendo nella crescita e nel miglioramento dell’immagine professionale degli esports in Italia.
"Immagine che rappresenta la riorganizzazione aziendale di Mkers, con focus su innovazione e gestione delle risorse umane." "Immagine che rappresenta la riorganizzazione aziendale di Mkers, con focus su innovazione e gestione delle risorse umane."
Mkers riorganizza la sua struttura aziendale nel 2025, puntando su innovazione e valorizzazione delle risorse umane per un futuro competitivo

Mkers: Ristrutturazione Strategica per Innovazione e Risorse Umane

Nel dinamico mondo degli esports, Mkers emerge come un protagonista di rilievo. Nel 2025, l’azienda ha avviato una significativa ristrutturazione interna, sotto la direzione di Paolo Cisaria, il managing director. La strategia si fonda su due elementi chiave: le risorse umane e l’innovazione tecnologica. Questa iniziativa coincide con un nuovo ciclo di investimenti, che ha portato la valutazione post-money dell’azienda a 15 milioni di euro. Inoltre, Mkers ha concluso importanti accordi commerciali, sia a livello nazionale che internazionale, consolidando ulteriormente la propria posizione nel mercato.

Una struttura organizzativa rinnovata

A partire da quest’anno, Mkers ha introdotto una nuova struttura organizzativa, progettata per sostenere la crescita e rispondere in modo più efficace alle esigenze del mercato. Tra le nuove figure professionali che si sono unite al team, troviamo un Senior Account & Project Manager, un Event & Activation Specialist, un Digital Marketing Specialist, un Content Manager e un Partnership & Sponsorship Manager. La direzione creativa e la gestione del settore competitivo rimangono nelle mani esperte di Marco Fresta e Diego Hicham Aazzi, assicurando continuità e visione strategica.

Questa riorganizzazione va oltre i numeri; rappresenta un passo cruciale per Mkers nel creare un ambiente di lavoro più dinamico e reattivo. L’obiettivo è chiaro: formare una squadra in grado di affrontare le sfide del settore e di cogliere le opportunità, sia in Italia che all’estero.

Innovazione al centro della strategia

L’innovazione è il fulcro della nuova strategia di Mkers. L’azienda sta puntando a integrare l’intelligenza artificiale nei propri processi operativi, utilizzando strumenti personalizzati per analizzare dati e ottimizzare le procedure interne. Questa evoluzione tecnologica non solo migliorerà la gestione dei talenti e delle competizioni, ma consentirà anche di affinare le strategie di engagement, arricchendo l’esperienza di clienti e partner.

Un elemento chiave di questa trasformazione è la piattaforma Escout.gg, una soluzione innovativa dedicata allo scouting e alla gestione dei talenti nel settore degli esports. Grazie all’uso della blockchain e dell’AI, Escout.gg si propone di regolamentare i trasferimenti dei giocatori e di fornire un sistema di valutazione oggettivo delle performance, rappresentando un significativo passo avanti per il settore.

Un impegno per il futuro degli esports

Paolo Cisaria ha affermato: “Mkers è la prova che l’esport può essere un’opportunità di carriera concreta, unendo passione e conoscenza”. L’azienda ha investito oltre 2,5 milioni di euro nella formazione di pro-players e nuove figure professionali, contribuendo a integrare queste risorse nel mercato del lavoro, anche in importanti aziende.

In Italia, c’è un’esigenza urgente di restituire credibilità a un settore spesso associato a figure amatoriali, incapaci di interpretare correttamente le esigenze di brand e istituzioni. Cisaria è convinto che il nuovo assetto organizzativo di Mkers garantirà maggiore competenza e qualità, promuovendo un’immagine più professionale degli esports nel nostro paese.

Con queste iniziative, Mkers si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia degli esports, puntando su innovazione e professionalità per affrontare le sfide future.

Change privacy settings
×