Giovedì 6 marzo 2025, Hamar, Norvegia. La città scandinava si prepara a ospitare i Mondiali di pattinaggio su ghiaccio su singole distanze, un evento che si preannuncia come il momento culminante della stagione 2024-25. La Nazionale italiana, sotto la guida del direttore tecnico Maurizio Marchetto e del tecnico Matteo Anesi, si presenta con un team di dieci atleti, carichi di aspettative e determinazione.
L’Italia ha dimostrato di possedere una squadra competitiva, avvalendosi dei risultati ottenuti nei mesi scorsi nel circuito internazionale. Grazie a una preparazione meticolosa e a un focus specifico sulle lunghe distanze, gli azzurri sono pronti a dare il massimo. “Siamo arrivati a questo importante appuntamento con grande fiducia e motivazione”, ha affermato Marchetto. “Dobbiamo saper gestire la tensione e trovare la giusta confidenza su questo ghiaccio”.
Gli atleti azzurri in gara
Il roster italiano include nomi di spicco nel pattinaggio su ghiaccio. Tra le donne, si distinguono Francesca Lollobrigida dell’Aeronautica Militare e Alice Marletti del C.P. Pinè, pronte a competere in diverse distanze. Tra gli uomini, David Bosa, Francesco Betti e Daniele Di Stefano, tutti delle Fiamme Oro, sono tra i principali contendenti.
Ecco le distanze in cui gli atleti italiani si cimenteranno:
– 1.000 metri maschili: Bosa (Di Stefano riserva)
– 1.500 metri maschili: Di Stefano
– 5.000 metri maschili: Ghiotto, Lorello e Malfatti
– 10.000 metri maschili: Ghiotto (riserva Malfatti)
– Team Pursuit maschile: Ghiotto, Giovannini e Malfatti (riserva Lorello)
– Mass Start maschile: Di Stefano e Giovannini (riserva Lorello)
– 500 metri femminili: Pergher (riserva Aiello)
– 1.500 metri femminili: Lollobrigida
– 3.000 metri femminili: Lollobrigida e Marletti
– Mass Start femminile: Lollobrigida e Marletti
– Team Pursuit femminile: Aiello, Lollobrigida e Marletti
Le aspettative per le gare
Le aspettative sono elevate, sia per le competizioni maschili che femminili. Gli azzurri puntano a brillare nelle lunghe distanze, nelle Mass Start e nel Team Pursuit maschile. La preparazione è stata intensa e il morale è alle stelle, con gli atleti pronti a dare il massimo per rappresentare l’Italia al meglio.
Marchetto ha sottolineato l’importanza di affrontare le gare con la giusta mentalità . “Dobbiamo rimanere concentrati e affrontare ogni sfida con determinazione”, ha aggiunto. La squadra è consapevole delle difficoltà che ogni competizione comporta, ma è pronta a combattere per raggiungere i propri obiettivi.
Con l’inizio delle gare fissato per giovedì, l’attenzione è tutta rivolta a Hamar, dove il ghiaccio diventerà il palcoscenico per emozioni e sfide che solo il pattinaggio su ghiaccio può offrire. Gli appassionati di questo sport attendono con trepidazione di vivere momenti indimenticabili e di tifare per i colori azzurri.