Nuove responsabilità per Monica Maggioni
Monica Maggioni, attuale direttrice della Direzione Editoriale per l’Offerta Informativa della Rai, ha visto recentemente ampliate le sue responsabilità riguardo alle sedi estere dell’emittente. Questa modifica, comunicata tramite un documento interno il 18 marzo 2025, rappresenta un passo significativo nella gestione delle attività informative all’estero.
Controllo maggiore sulle operazioni informative
La nuova organizzazione delineata per la direzione di Maggioni prevede un controllo più rigoroso sulle operazioni informative delle sedi estere, toccando aspetti fondamentali come le trasferte dei corrispondenti e le collaborazioni giornalistiche. Come riportato dall’agenzia Adnkronos, il documento specifica che sono state assegnate responsabilità mirate a ottimizzare le risorse e a razionalizzare i costi legati alla copertura informativa. Ciò comporta una gestione più attenta delle spese per le trasferte e l’acquisizione di beni e servizi necessari per le attività giornalistiche.
Coinvolgimento della direzione editoriale
La comunicazione evidenzia l’importanza di coinvolgere la Direzione Editoriale per l’Offerta Informativa in tutte le fasi operative, dalla validazione delle trasferte dei corrispondenti esteri fino alla contrattualizzazione di collaboratori locali. Questo approccio è volto a garantire una supervisione più rigorosa e una pianificazione strategica delle risorse, in linea con gli obiettivi di razionalizzazione previsti dal piano industriale della Rai.
Supervisione delle sedi estere
Nonostante queste novità , la gestione delle sedi estere, specialmente per quanto riguarda attività non direttamente legate all’informazione, rimane sotto la supervisione di Alessandro Zucca, Direttore Coordinamento Sedi Regionali ed Estere. Tuttavia, l’assegnazione di nuove competenze alla direzione di Maggioni ha sollevato alcune preoccupazioni all’interno dell’azienda. Alcuni membri del personale hanno manifestato dubbi sulla reale autonomia dei direttori delle testate, ma fonti interne rassicurano che le autonomie rimangono intatte.
Obiettivi di razionalizzazione e qualitÃ
L’ottimizzazione delle risorse e la razionalizzazione delle spese sono state presentate come le motivazioni principali per questa riorganizzazione. La direzione di Maggioni si concentrerà su eventi di rilevanza internazionale e su situazioni di emergenza, assicurando un supporto adeguato ai corrispondenti esteri. Le nuove disposizioni non solo mirano a migliorare l’efficienza operativa, ma anche a garantire una copertura informativa di qualità , mantenendo al contempo l’autonomia dei direttori delle testate.
Un anno di cambiamenti per la Rai
In conclusione, il 2025 si preannuncia come un anno di cambiamenti significativi per la Rai, con Monica Maggioni al centro di una ristrutturazione che punta a rendere l’emittente più competitiva e reattiva nel panorama informativo internazionale.