Monica Setta, celebre conduttrice televisiva, ha recentemente vissuto un’emergenza sanitaria che l’ha costretta a un intervento chirurgico d’urgenza per un’ ernia strozzata . La notizia è stata rivelata dalla stessa Setta attraverso il suo profilo Instagram , dove ha condiviso con i follower la sua intensa esperienza.
Un’operazione inaspettata
La conduttrice ha raccontato di aver avvertito fortissimi dolori addominali, che l’hanno spinta a contattare il suo medico di fiducia, il professor Luigi Masoni. “Dolori fortissimi alla pancia che non passavano, non è stata una passeggiata”, ha scritto Monica , manifestando la sua frustrazione per la situazione. Dopo una visita, il professor Masoni ha ritenuto necessario il ricovero in clinica, dove è stata sottoposta a un intervento chirurgico. La gravità della sua condizione era dovuta a un intestino bloccato a causa dell’ ernia , rendendo l’operazione imprescindibile.
Il supporto della famiglia e dei fan
Monica ha voluto esprimere la sua riconoscenza verso le persone più care, in particolare la figlia Gaia Torlontano e il compagno Alessio Vetrano, che le sono stati vicini in questo momento difficile. “Grazie a Alessio Vetrano che mi è stato sempre al fianco e ovviamente mia figlia Gaia Torlontano “, ha scritto, accompagnando il messaggio con una foto che la ritrae in ospedale con una flebo. Questo gesto sottolinea l’importanza del supporto dei propri cari nei momenti di crisi.
Messaggi di incoraggiamento
Il post di Monica ha suscitato un’ondata di messaggi di incoraggiamento da parte di amici e colleghi del mondo dello spettacolo. Tra i commenti più affettuosi, si distinguono quelli di Rita Dalla Chiesa, Adriana Volpe e Walter Nudo, che hanno espresso il loro sostegno. “Sei fortissima, contro ogni avversità . Impossibile sconfiggerti”, ha scritto la figlia Gaia , evidenziando la resilienza della madre. Questo affetto collettivo dimostra quanto Monica Setta sia amata e rispettata nel suo ambiente professionale.
Con la sua consueta sincerità , la conduttrice ha voluto condividere non solo la sua esperienza di sofferenza, ma anche la forza che ha trovato nel supporto delle persone a lei vicine. La sua storia rappresenta un promemoria dell’importanza di avere una rete di sostegno nei momenti difficili e di come la condivisione possa aiutare a superare anche le prove più dure.