Il famoso gioco da tavolo Monopoly si appresta a festeggiare il suo novantesimo compleanno il 19 marzo 2025, e per l’occasione si prepara a una trasformazione significativa . A partire da agosto, i giocatori statunitensi avranno l’opportunità di cimentarsi in una versione innovativa che elimina il contante cartaceo , sostituendolo con una moderna app dedicata alla gestione delle transazioni . La notizia è stata confermata da Hasbro , l’azienda che detiene i diritti del marchio .
Un nuovo modo di giocare
Con l’arrivo della ‘Monopoly App Banking’, il tradizionale ruolo del banchiere verrà sostituito da un dispositivo elettronico . All’inizio del gioco, ogni partecipante riceverà un segnalino classico e una carta di credito virtuale da collegare all’app. Questa novità promette di rendere più rapide le operazioni finanziarie e di ridurre il rischio di imbroglio . Tuttavia, non mancano le polemiche : molti genitori e insegnanti esprimono preoccupazione per il possibile aumento del tempo trascorso dai ragazzi davanti agli schermi , piuttosto che incoraggiarli a interagire in modo più tradizionale.
In aggiunta, i nomi delle iconiche proprietà , come il Parco della Vittoria e Viale dei Giardini , saranno rimpiazzati da temi più contemporanei , come una base per il lancio di razzi , una fabbrica di cioccolato , un parco di dinosauri e simulazioni di montagne russe in realtà virtuale . Le critiche non si sono fatte attendere: “Chiamatemi pure un luddista, ma il fine di questi giochi è anche quello di insegnare ai ragazzi a gestire il denaro e a fare i conti “, ha commentato un utente online. Un altro ha ironizzato sulla necessità di mantenere il tabellone fisico , suggerendo che si potrebbe giocare direttamente sull’app.
Le origini del Monopoly
Il Monopoly vanta una storia affascinante che risale all’inizio del XX secolo , ispirato dal gioco ‘The Landlord’s Game’ , creato da Elizabeth Magie . In seguito, Charles Darrow , un ingegnere disoccupato della Pennsylvania , realizzò una versione modificata che brevettò e vendette alla Parker Brothers , che lo pubblicò nel 1935 . In Italia , il gioco debuttò nel 1936 con il nome ‘Monòpoli’ , distribuito da Editrice Giochi . Nel 2009 , Hasbro ha acquisito la distribuzione italiana, reintroducendo anche il nome originale.
Da quando è stato lanciato, il Monopoly ha venduto oltre 275 milioni di copie in circa cento paesi , è stato tradotto in 47 lingue e ha coinvolto circa 750 milioni di giocatori in tutto il mondo. Secondo Abc News , il prezzo di lancio fu di due dollari , mentre la versione più costosa , realizzata nel 1998 da un gioielliere di San Francisco , raggiunse la stratosferica cifra di due milioni di dollari . Dal 2008 , il gioco è disponibile anche su smartphone , ampliando ulteriormente la sua portata.
Con queste novità, il Monopoly si prepara a entrare in una nuova era , ma resta da vedere se riuscirà a mantenere il suo fascino senza il contante . Solo il tempo potrà dirlo.