Il Ministero dell’Economia e delle Finanze accelera la vendita delle azioni di Banca Mps
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato di aver avviato una procedura accelerata per la vendita di una quota di Banca Monte dei Paschi di Siena. La vendita riguarda 251.937.942 azioni ordinarie, corrispondenti a circa il 20% del capitale sociale della banca. Il Ministero ha costituito un consorzio di banche, composto da BofA Securities Europe SA, Jefferies GmbH e UBS Europe SE, che agiranno come coordinatori globali e bookrunners per promuovere la vendita delle azioni a investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri.
Nell’ambito di questa operazione, il Ministero si impegna a non vendere ulteriori azioni della banca sul mercato per un periodo di 90 giorni senza il consenso dei coordinatori globali e bookrunners. Questa clausola è una prassi di mercato e sarà comunicata al termine della vendita.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha deciso di accelerare la vendita delle azioni di Banca Mps, avviando una procedura di raccolta ordini. L’obiettivo è cedere circa il 20% del capitale sociale della banca attraverso un consorzio di banche. BofA Securities Europe SA, Jefferies GmbH e UBS Europe SE sono stati scelti come coordinatori globali e bookrunners per promuovere la vendita delle azioni a investitori qualificati in Italia e investitori istituzionali esteri.
Durante questa operazione, il Ministero si impegna a non vendere ulteriori azioni della banca sul mercato senza il consenso dei coordinatori globali e bookrunners per un periodo di 90 giorni. Questa clausola, che è una prassi di mercato, sarà comunicata al termine della vendita.