Msc e Italo lanciano un servizio intermodale per raggiungere i porti italiani

lancio di un servizio di trasporto intermodale per crociere in Italia, integrando treno, bus e nave per un viaggio più semplice e confortevole verso i porti.
"Servizio intermodale Msc e Italo per collegare i porti italiani" "Servizio intermodale Msc e Italo per collegare i porti italiani"
msc e italo presentano un innovativo servizio intermodale nel 2025, facilitando l'accesso ai porti italiani per passeggeri e merci

Un servizio intermodale innovativo per le crociere italiane

Il 1° aprile 2025 segna un’importante data nel panorama dei trasporti italiani, con il lancio di un servizio di trasporto intermodale che semplifica l’accesso ai porti per i crocieristi . Questa iniziativa, frutto della sinergia tra Msc Crociere e Italo, offre ai passeggeri un’esperienza di viaggio integrata che combina treno , bus e nave . I porti di Civitavecchia, Napoli e Venezia fungono da snodi principali per questo nuovo servizio, concepito per rendere il viaggio più fluido e confortevole.

Un viaggio confortevole e semplice

Leonardo Massa, vice president Southern Europe di Msc Crociere, ha sottolineato l’importanza di questo servizio , evidenziando che la vacanza inizia giĆ  dal momento in cui si lascia casa. “ƈ fondamentale che il percorso verso la nave sia comodo e rispetti gli alti standard di servizio che offriamo a bordo”, ha dichiarato Massa. Con l’introduzione di questa opzione, i passeggeri possono scegliere un viaggio combinato Italo/Itabus, facilitando il trasferimento verso il porto di imbarco. Massa si mostra ottimista riguardo all’accoglienza di questa novitĆ  da parte dei viaggiatori e anticipa ulteriori sviluppi per rafforzare la collaborazione tra le due aziende.

Verso un futuro di trasporti intermodali

Gianbattista La Rocca, amministratore delegato di Italo e presidente di Itabus, ha evidenziato come l’ intermodalitĆ  rappresenti il futuro dei trasporti . “Sempre più viaggiatori richiedono servizi integrati e door to door”, ha affermato La Rocca. Con l’ingresso di Msc come azionista di maggioranza, Italo ha potuto intensificare il proprio impegno verso un trasporto più sostenibile e condiviso. Il collegamento verso i porti ĆØ solo un primo passo in questo percorso di crescita, e La Rocca ĆØ certo che continueranno a sviluppare ulteriori collegamenti in questa direzione.

Un servizio pioniere in Europa

Il servizio offerto da Msc e Italo rappresenta il primo esempio di intermodalitĆ  treno/bus/nave in tutta Europa . A seconda dei giorni di partenza delle navi Msc , i porti di Venezia , Civitavecchia e Napoli saranno serviti con una frequenza di 5, 4 e 15 servizi giornalieri rispettivamente. Questa iniziativa non solo migliora l’accessibilitĆ  ai porti , ma segna anche un passo significativo verso una mobilitĆ  più integrata e sostenibile, rispondendo alle esigenze di un numero crescente di viaggiatori .

Change privacy settings
Ɨ