Il Natale di Solidarietà 2024 ha segnato un traguardo straordinario, raccogliendo oltre 75 mila euro destinati a supportare numerose associazioni attive nel settore sociale, sanitario e del volontariato. L’evento, organizzato dal Comitato “Per chi da solo non ce la fa”, si è svolto lo scorso 9 dicembre presso l’Auditorium della Conciliazione e ha riscosso un successo ben oltre le aspettative.
A confermare il grande risultato sono stati il deputato Luciano Ciocchetti e l’assessore regionale Massimiliano Maselli, durante una conferenza stampa tenutasi presso la sala Tevere della Regione Lazio. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che da anni rappresenta un appuntamento fisso per chi desidera contribuire concretamente al sostegno delle fasce più deboli della società.
Un record di solidarietà e un aiuto concreto per 30 associazioni
L’edizione 2024 del Natale di Solidarietà non si è distinta solo per la cifra record raggiunta, ma anche per l’ampliamento della platea dei beneficiari. Sono ben 30 le associazioni che riceveranno il contributo economico raccolto dal Comitato “Per chi da solo non ce la fa”, grazie al quale potranno realizzare progetti concreti a favore delle persone più fragili e bisognose.
La solidarietà è stata il cuore pulsante di questa iniziativa, resa possibile grazie alla generosità di numerosi donatori, aziende e privati cittadini, che hanno voluto trasformare un gesto altruistico in un aiuto reale per chi vive situazioni di difficoltà.
Un evento reso possibile grazie a volontari e artisti
Il successo del Natale di Solidarietà è stato il frutto di una grande mobilitazione collettiva. Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Presidente del Comitato, Mauro Ascione, per l’impegno nella raccolta fondi, così come ai tanti volontari che hanno reso possibile l’evento con il loro lavoro instancabile.
Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dagli artisti che, con la loro arte e il loro talento, hanno contribuito a rendere la serata indimenticabile. La partecipazione del presidente Agis Lazio, Francesco Carducci, ha ulteriormente rafforzato il valore culturale e sociale dell’iniziativa.
Appuntamento al prossimo anno
L’entusiasmo e la partecipazione all’edizione 2024 del Natale di Solidarietà confermano quanto sia importante mantenere vivo questo evento. Con un bilancio più che positivo, l’appuntamento è già fissato per il prossimo dicembre, ancora una volta all’Auditorium della Conciliazione, per continuare a donare speranza e supporto a chi ne ha più bisogno.