Nel cuore di Roma, la storica Galleria Alberto Sordi si trasforma in un luogo di festa e solidarietà grazie all’iniziativa congiunta di Mundys e Sport Senza Frontiere. Questa collaborazione non solo celebra l’atmosfera natalizia, ma rappresenta anche un’importante occasione per sostenere i progetti dell’Associazione, la quale da oltre 15 anni si impegna a promuovere l’inclusione sociale e l’educazione attraverso lo sport per i minori in condizioni di difficoltà economica. Visitando la galleria, i passanti avranno l’opportunità di contribuire concretamente a questa causa, semplicemente attraverso una donazione effettuata tramite un QR code posizionato in vari punti della galleria.
Un Natale di solidarietà e inclusione
L’iniziativa non si limita a decorare la galleria con suggestive coreografie natalizie, bensì incarna un forte messaggio di speranza. I visitatori infatti saranno invitati a fare una donazione; ogni gesto contribuirà a garantire che molti giovani possano praticare sport, un diritto fondamentale che purtroppo non tutti possono permettersi. Grazie alla digitalizzazione, l’accesso alla donazione è facilitato e trasforma un’azione semplice in un’opportunità di cambiamento per i ragazzi seguiti da Sport Senza Frontiere. In tal modo, l’amore per le festività diventa un veicolo di inclusione e prossimità sociale, unendo la comunità attorno a valori condivisi come solidarietà e giustizia.
Nel corso degli anni, Sport Senza Frontiere ha dimostrato come lo sport possa essere un mezzo per generare cambiamenti significativi nelle vite di chi è in difficoltà . Promuovendo l’accesso a attività sportive, l’associazione lavora instancabilmente per abbattere le barriere economiche e sociali, offrendo ai ragazzi l’opportunità di integrarsi e crescere attraverso esperienze formative.
Un Natale sostenibile per un futuro migliore
Al centro di questa iniziativa ci sono anche i due imponenti alberi di Natale, alti oltre 10 metri, adornati con decorazioni che richiamano l’attenzione su temi di sostenibilità e condivisione. Questi elementi decorativi, realizzati con materiali eco-compatibili, rappresentano il forte impegno di Mundys verso la responsabilità ambientale e un Natale che rispetta il pianeta. La scelta di utilizzare materiali sostenibili non è solo simbolica, ma riflette un approccio concreto verso una maggiore consapevolezza ambientale in un periodo dell’anno spesso caratterizzato dallo spreco.
Alessandro Tappa, presidente di Sport Senza Frontiere, ha espresso il proprio apprezzamento per Mundys, ringraziando l’azienda per la sua dedizione a promuovere un Natale sostenibile e inclusivo. Sottolinea che il lavoro dell’associazione mira a garantire pari opportunità a ragazzi in difficoltà , utilizzando lo sport come strumento di crescita e di socializzazione. La missione di Sport Senza Frontiere è allineata con gli obiettivi dell’Agenda 2030, evidenziando ulteriormente l’importanza di combattere le disuguaglianze.
La collaborazione con Prelios SGR ha portato alla realizzazione di questo progetto, che mostra come sinergie tra aziende e associazioni possano generare effetti positivi rilevanti. In un momento in cui l’unità e la solidarietà sono più importanti che mai, questa iniziativa rappresenta un faro di speranza e un esempio di come le festività possano essere celebrate in modo significativo, dando vita a un cambiamento vero nella vita di molti giovani.