Nave di ricerca incagliata all’Isola d’Elba: equipaggio in salvo, indagini in corso

nave di ricerca incagliata all’Enfola, equipaggio in salvo e indagini in corso per chiarire le cause dell’incidente senza segnalazioni di inquinamento marino
ALT: "Nave di ricerca incagliata all'Isola d'Elba con equipaggio in salvo, indagini in corso." ALT: "Nave di ricerca incagliata all'Isola d'Elba con equipaggio in salvo, indagini in corso."
nave di ricerca incagliata all'isola d'elba nel 2025, equipaggio in salvo mentre le indagini proseguono per chiarire le cause dell'incidente

Una nave di ricerca scientifica, la Fugro Mercator, registrata sotto bandiera delle Bahamas, ha subito un incagliamento sabato sera sulle scogliere del promontorio dell’Enfola, nei pressi di Portoferraio, mentre era impegnata in operazioni di monitoraggio dei fondali marini. Per fortuna, l’equipaggio è stato messo in salvo e non si segnalano inquinamenti marini; tuttavia, sono già in corso indagini per chiarire le cause di questo incidente.

L’incidente è avvenuto mentre la nave, lunga 42 metri, cercava riparo dalle avverse condizioni meteorologiche. Avvicinandosi troppo alla costa, ha colpito il fondo marino, fermandosi contro la falesia rocciosa. Questo impatto ha causato un ingresso d’acqua nello scafo, inizialmente contenuto dall’equipaggio, ma che ha successivamente compromesso i motori, provocando un blackout totale degli apparati di bordo.

Durante la notte, la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha coordinato le operazioni di soccorso, con l’intervento della motovedetta CP 805. Gli undici membri dell’equipaggio, provenienti da diverse nazionalità, sono stati recuperati e si trovano attualmente in buone condizioni di salute. Le operazioni di trasbordo hanno presentato difficoltà a causa del blackout, della vicinanza agli scogli e della risacca presente nella zona.

Le cause dell’incidente

Attualmente, le cause che hanno portato all’incagliamento della nave rimangono sconosciute. La Guardia Costiera sta conducendo un’indagine per stabilire se il forte vento che ha caratterizzato la giornata di sabato abbia avuto un ruolo nell’incidente o se ci siano stati problemi tecnici agli organi di propulsione della nave.

Questa mattina, presso la Capitaneria di Porto di Portoferraio, si è tenuto un incontro operativo in cui è stata diffidata la società armatrice della nave a procedere con la rimozione dell’unità, per motivi di tutela ambientale. Durante l’incontro, sono stati esaminati i dettagli delle operazioni necessarie per il recupero della nave. Attualmente, una società specializzata sta effettuando sopralluoghi subacquei preliminari per elaborare un piano operativo per la rimozione della Fugro Mercator. Fortunatamente, dai monitoraggi effettuati con mezzi aeronavali della Guardia Costiera, non si registrano inquinamenti marini dovuti a sversamenti di combustibili.

Le autorità locali rimangono in stato di allerta e pronte a fronteggiare qualsiasi eventualità, mentre la situazione viene costantemente monitorata per garantire la sicurezza dell’ambiente marino circostante.

Change privacy settings
×