“Nel palazzo bianco: il romanzo che racconta la pandemia di Covid dalla prospettiva di Speranza”

Nicola Del Duce presenta il suo romanzo “Nel palazzo bianco”, un’analisi della pandemia di Covid-19 attraverso esperienze dirette vissute al ministero della Salute.
"Copertina del romanzo 'Nel palazzo bianco', che esplora la pandemia di Covid attraverso gli occhi di Speranza." "Copertina del romanzo 'Nel palazzo bianco', che esplora la pandemia di Covid attraverso gli occhi di Speranza."
"Scopri 'Nel palazzo bianco', il romanzo del 2025 che esplora la pandemia di Covid attraverso gli occhi di Speranza."

Presentazione del romanzo di Nicola Del Duce

Nicola Del Duce, ex portavoce del ministro della Salute Roberto Speranza, è pronto a svelare il suo nuovo romanzo, “Nel palazzo bianco”. Quest’opera offre un’analisi inedita della pandemia di Covid-19. L’evento di presentazione si terrà sabato a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, con inizio alle 12.30 nello Studio 3. Durante l’incontro, l’autore dialogherà con Lucia Annunziata e Florinda Fiamma, e l’ingresso sarà gratuito fino a esaurimento posti.

Un racconto di esperienze dirette

A cinque anni dall’inizio della pandemia, questo romanzo si distingue come una delle prime narrazioni che descrivono quegli anni drammatici dal punto di vista di chi ha operato all’interno del ministero della Salute. Del Duce, che ha vissuto in prima persona l’emergenza sanitaria, fornisce un resoconto dettagliato e toccante di eventi che hanno segnato la storia recente. La sua esperienza lo ha portato a fronteggiare situazioni senza precedenti, dalle riunioni con i vertici europei per evitare l’isolamento dell’Italia, fino alla gestione di chiusure e riaperture complesse, passando per il difficile reperimento di mascherine e la realizzazione della più grande campagna vaccinale mai tentata.

Un’analisi profonda delle sfide affrontate

Il romanzo va oltre un semplice racconto politico; è una narrazione che esplora le sfide personali e professionali affrontate da Del Duce e dai suoi colleghi, che nel tempo sono diventati amici. La pressione costante e l’assenza di una vita familiare normale hanno profondamente influenzato il loro operato. La storia di “Nel palazzo bianco” rappresenta, in effetti, una testimonianza di come un’intera nazione ha vissuto un periodo di crisi senza precedenti, raccontata dall’interno delle stanze in cui si prendevano decisioni cruciali.

Il percorso formativo di Nicola Del Duce

Nato a Roma, Nicola Del Duce ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia presso l’Università Sapienza di Roma, specializzandosi in storia. Ha poi completato un master in Relazioni internazionali a Bologna nel 2003. La sua carriera giornalistica è iniziata nel 2015, quando ha iniziato a collaborare con Roberto Speranza, seguendolo nel suo incarico al ministero della Salute come portavoce. Con “Nel palazzo bianco”, Del Duce si propone di offrire una narrazione autentica e profonda di un periodo che ha cambiato il volto del nostro Paese.

Change privacy settings
×