Funghi, showcooking e sostenibilità: a Nemi si celebra il gusto del futuro
Il borgo di Nemi si prepara a vivere un evento da record: 100 anni di Sagra delle Fragole e un’edizione più speciale che mai. Tra i protagonisti dell’appuntamento di domenica 1 e lunedì 2 giugno ci sarà anche Petrucci, azienda simbolo dell’eccellenza agroalimentare laziale, che porterà in scena il suo innovativo fungo shiitake Quercetto, accompagnato da un ospite d’eccezione: lo chef Alessandro Circiello.
Appuntamento imperdibile lunedì 2 giugno alle ore 11.00, nella piazza storica di Nemi, con uno show cooking dal vivo che unirà cucina creativa, salute e sostenibilità. Circiello, noto volto televisivo e ambasciatore della sana alimentazione, proporrà ricette originali con protagonista assoluto il Quercetto, il nuovo superfood firmato Petrucci.
Leggi anche:
Un super-fungo per un’agricoltura che guarda avanti
Il Quercetto, coltivato in Italia con metodi biologici, nasce dalla collaborazione tra tradizione e innovazione, e rappresenta una delle scommesse più interessanti dell’alimentazione contemporanea. Non solo buono e versatile, ma anche ricco di proprietà benefiche, perfetto per chi cerca uno stile di vita sano senza rinunciare al gusto.
Petrucci sarà presente durante tutta la manifestazione in via del Tempio di Diana con uno stand dedicato alla degustazione e alla scoperta del prodotto, offrendo ai visitatori un vero e proprio viaggio tra sapori, ricerca e identità territoriale.
Bosco Mar e Petrucci insieme per un’agricoltura consapevole
Insieme a Petrucci, sarà presente anche Bosco Mar, realtà impegnata nella difesa del patrimonio naturale e nella promozione di modelli agricoli rispettosi dell’ambiente. Una presenza coerente con il tema centrale di questa edizione: la tutela dell’ecosistema e la valorizzazione delle risorse locali.
Lo stand sarà un punto di riferimento per famiglie, appassionati e curiosi che desiderano conoscere da vicino un modello virtuoso di produzione, orientato al benessere dell’uomo e del pianeta.
Gusto, tradizione e show: Nemi capitale della fragola (e non solo)
La 100ª Sagra delle Fragole di Nemi sarà molto più di una festa. Sarà una celebrazione corale di ciò che il territorio può offrire: prodotti autentici, protagonisti d’eccellenza, visioni sostenibili. E quest’anno, tra fragole, scorci mozzafiato e cultura gastronomica, ci sarà spazio anche per un protagonista inatteso: il fungo.
Per chi cerca una giornata all’insegna del buon cibo, della natura e dell’innovazione, l’appuntamento è fissato: 1 e 2 giugno a Nemi. Il futuro del gusto passa anche da qui.