Nestlé: Nutripiatto raggiunge 500mila scuole dal 2019, un passo verso la salute dei bambini

il progetto nutripiatto di nestlé ha coinvolto 500mila bambini in italia, promuovendo l’educazione alimentare in collaborazione con enti scientifici e il ministero dell’istruzione.
ALT: "Nestlé Nutripiatto: 500mila scuole coinvolte dal 2019 per promuovere la salute dei bambini." ALT: "Nestlé Nutripiatto: 500mila scuole coinvolte dal 2019 per promuovere la salute dei bambini."
Nestlé celebra il traguardo di Nutripiatto, che dal 2019 ha raggiunto 500mila scuole, promuovendo la salute e il benessere dei bambini

Il progetto Nutripiatto di Nestlé ha raggiunto un’importante pietra miliare: dal 2019, ha coinvolto circa 500mila bambini nelle scuole italiane, promuovendo una corretta educazione alimentare. Questo programma, dedicato ai bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, è stato realizzato in collaborazione con il Campus Bio-Medico di Roma e la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps). L’annuncio è stato reso noto da Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato di Gruppo Nestlé in Italia, durante un evento intitolato “Nutripiatto: educare al futuro un ‘pasto’ alla volta”.

Un progetto di educazione alimentare

Nutripiatto rappresenta un vero e proprio percorso educativo, volto a migliorare la consapevolezza alimentare dei più giovani e delle loro famiglie. Presentato in diverse scuole, il progetto si propone di informare i bambini sulle corrette abitudini alimentari, rendendo l’educazione nutrizionale un tema centrale nella loro crescita. Durante l’evento, Travaglia ha sottolineato l’importanza della collaborazione con enti scientifici e il supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, elementi chiave per il successo dell’iniziativa.

Il ruolo delle aziende nella nutrizione

Travaglia ha messo in evidenza il fondamentale ruolo delle aziende nella promozione di una corretta alimentazione. Secondo le sue parole, le aziende devono non solo migliorare la qualità dei loro prodotti attraverso ricerca e innovazione, ma anche impegnarsi attivamente nella comunicazione delle buone pratiche alimentari. “Le aziende hanno un duplice ruolo”, ha affermato, “devono continuare a migliorare i loro prodotti e farsi parte attiva nella divulgazione delle corrette abitudini alimentari”. Questo approccio proattivo è essenziale per affrontare le sfide alimentari attuali.

Risultati e futuro del Nutripiatto

Durante l’evento, sono stati presentati i risultati ottenuti dal Nutripiatto nel corso degli anni, evidenziando l’evoluzione del progetto e l’impatto positivo che ha avuto su scuole e bambini. La risposta di famiglie ed educatori è stata molto incoraggiante, dimostrando che l’educazione alimentare può realmente fare la differenza nella vita dei più giovani. Con l’intento di proseguire su questa strada, Nestlé si impegna a mantenere viva l’attenzione su questo tema cruciale, affinché i bambini possano crescere con una consapevolezza alimentare sempre più elevata.

Change privacy settings
×