Norwegian Cruise Line svela la nuova Norwegian Aqua
La Norwegian Cruise Line ha recentemente presentato la sua ultima nave, la Norwegian Aqua, un passo cruciale nella sua strategia di crescita. Con l’ingresso di questa ventunesima unità , la compagnia marittima si prepara a inaugurare una nuova era di innovazione nel settore delle crociere. Francesco Paradisi, senior country manager di Norwegian Cruise Line, ha annunciato che la flotta della compagnia si espanderà ulteriormente, raggiungendo un totale di 27 navi entro il 2036, con l’introduzione di una nuova unità ogni anno fino al 2028.
Un mercato europeo in crescita
Il 2024 si preannuncia come un anno sorprendentemente positivo per il mercato europeo, contrariamente alle aspettative di un rallentamento dovuto alla domanda americana. L’Italia si conferma tra i principali mercati per NCL in Europa, posizionandosi tra i primi cinque. Paradisi ha evidenziato l’importanza di continuare a investire in questo mercato, con particolare attenzione alle destinazioni statunitensi. “Stiamo mirando a promuovere viaggi verso i Caraibi e l’Alaska, oltre a itinerari interessanti per gli italiani, come il Canada e il New England“, ha dichiarato.
Iniziative promozionali per l’espansione
Per sostenere questa espansione, NCL ha avviato diverse iniziative promozionali, tra cui roadshow con tour operator partner e programmi di formazione per le agenzie di viaggio. L’obiettivo è fornire un’educazione mirata sulle destinazioni e coinvolgere i professionisti del settore in un dialogo più ampio, non solo come rappresentanti di NCL, ma anche come ambasciatori delle località visitate.
Tour di presentazione delle navi in Italia
A partire da maggio 2025, la compagnia darà il via a un tour di presentazione delle sue navi nei porti italiani. A Napoli, saranno esposte la Viva, la Epic e la rinnovata Breakaway, che ora include una sala cinema nel suo intrattenimento. Civitavecchia ospiterà la Norwegian Sky, una nave più piccola che, da novembre 2025 fino a febbraio 2026, offrirà crociere anche da Punta Cana, nella Repubblica Dominicana.
Nuove opportunità e itinerari flessibili
Un’altra novità per il 2025 è l’introduzione di Philadelphia come nuovo home port, che aprirà a nuove opportunità per itinerari negli Stati Uniti. Inoltre, nel 2026, NCL prevede di riprendere le crociere di una settimana in Europa, con itinerari flessibili che partono e ritornano da porti diversi.
Un’eccellenza nel settore delle crociere
La Norwegian Aqua si distingue nel panorama delle crociere, grazie a un’area esclusiva chiamata The Haven, che offre cabine lussuose e ponti privati. Questa sezione è pensata per i clienti più esigenti, ideale anche per viaggi di nozze. La nave include anche cabine Studio, progettate per viaggiatori singoli, senza supplementi per chi viaggia da solo. Queste sistemazioni offrono un’area lounge dedicata e un programma di intrattenimento specifico per i passeggeri solitari.
Con queste novità , Norwegian Cruise Line si prepara a ridefinire l’esperienza di crociera, puntando su comfort, esclusività e una gamma di destinazioni sempre più ampia.