Novartis continua la sua ricerca su terapie innovative per ridurre il rischio cardiovascolare

novartis investe nella ricerca cardiovascolare per sviluppare terapie innovative e affrontare le sfide sanitarie globali, puntando a migliorare la vita dei pazienti e ridurre i rischi.
"Novartis ricerca terapie innovative per ridurre il rischio cardiovascolare" "Novartis ricerca terapie innovative per ridurre il rischio cardiovascolare"
novartis investe in terapie innovative per il rischio cardiovascolare nel 2025, puntando a migliorare la salute globale

Novartis e la ricerca cardiovascolare: Un impegno incessante

Milano, 18 marzo 2025 – Gli eventi cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte non solo in Italia , ma anche in Europa e nel mondo . In questo scenario, Novartis si distingue per la sua determinazione nel perseguire lo sviluppo di terapie innovative . Durante un incontro tenutosi oggi a Milano, Chiara Gnocchi , responsabile della comunicazione e advocacy di Novartis Italia, ha enfatizzato l’importanza di affrontare questa sfida sanitaria . “Il nostro obiettivo è che nessun cuore smetta di battere troppo presto”, ha affermato Gnocchi, evidenziando l’impegno dell’azienda nella ricerca di soluzioni terapeutiche in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari.

Innovazione e ricerca: Oltre 40 anni di impegno

Da più di quarant’anni , Novartis è attivamente impegnata nel settore cardiovascolare , un percorso che si traduce in un costante sviluppo di nuove terapie . Gnocchi ha sottolineato che la chiave per affrontare le malattie cardiovascolari risiede in una comprensione approfondita della scienza . “Abbiamo investito tempo e risorse per approfondire i fattori prognostici e predittivi che influenzano la salute del cuore”, ha aggiunto. Questo approccio scientifico ha portato l’azienda a esplorare terapie innovative, in particolare nel campo dello scompenso cardiaco e dell’ ipercolesterolemia .

Durante l’incontro, è stata messa in evidenza l’importanza della Lipoproteina (a) , un elemento cruciale per una migliore comprensione del rischio cardiovascolare. “Stiamo studiando soluzioni terapeutiche che possano agire su questi fattori predittivi, con l’obiettivo di ridurre il rischio di eventi avversi”, ha spiegato Gnocchi. La ricerca di Novartis si concentra quindi su un approccio personalizzato , mirato a prevenire le malattie cardiovascolari prima che si manifestino.

Un futuro sostenibile per la salute cardiovascolare

L’incontro di oggi ha rappresentato un’importante opportunità di dialogo tra esperti del settore e rappresentanti di Novartis. La discussione si è focalizzata non solo sulle sfide attuali nel campo della salute cardiovascolare, ma anche sulle prospettive future . Gnocchi ha espresso fiducia nel fatto che, grazie alla ricerca e all’innovazione, sarà possibile migliorare significativamente la vita dei pazienti . “Siamo determinati a proseguire su questa strada, perché ogni vita conta e ogni battito è prezioso”, ha concluso.

Con un impegno così forte e una visione chiara, Novartis si prepara a fare la differenza nel panorama della salute cardiovascolare, puntando su terapie in grado di cambiare realmente il corso della vita di milioni di persone.

Change privacy settings
×