Nuovi spazi didattici al Liceo Artistico Buonarroti di Latina dopo la ristrutturazione

inaugurazione della nuova sede del liceo artistico buonarotti a latina con spazi moderni e ristrutturati per un’educazione al passo con i tempi
"Nuovi spazi didattici ristrutturati al Liceo Artistico Buonarroti di Latina, moderni e funzionali per l'apprendimento." "Nuovi spazi didattici ristrutturati al Liceo Artistico Buonarroti di Latina, moderni e funzionali per l'apprendimento."
nuovi spazi didattici al liceo artistico buonarroti di latina, ristrutturazione 2025 per un ambiente di apprendimento innovativo e stimolante

Latina si appresta a un significativo nuovo inizio per gli studenti del Liceo Artistico Michelangelo Buonarroti, che finalmente potranno usufruire di spazi didattici rinnovati e moderni. Il 19 marzo 2025 rappresenta una data cruciale per la comunità scolastica, con l’inaugurazione della nuova sede succursale in Via Legnano, risultato di un ambizioso progetto di ristrutturazione e adeguamento dell’edificio.

Il cammino verso questa trasformazione è iniziato nel febbraio 2024 con la firma di un Protocollo d’Intesa tra la Provincia e la Prefettura di Latina. L’obiettivo principale è stato quello di ottimizzare l’utilizzo degli spazi scolastici, valorizzando immobili pubblici, riducendo la spesa pubblica e garantendo agli studenti ambienti adeguati per l’apprendimento. Grazie a un finanziamento di circa 370.000 euro, proveniente dall’avanzo di bilancio approvato nell’agosto 2024, i lavori sono stati avviati in tempi brevi, con consegna e inizio delle opere a settembre dello stesso anno.

Nuove aule e laboratori

L’intervento ha portato alla creazione di otto nuove aule, tra cui una multifunzione con parete mobile, e cinque laboratori specializzati. Questa ristrutturazione arricchisce l’offerta formativa e consente di ridurre i costi di locazione passiva, precedentemente sostenuti per affittare spazi esterni. Le opere murarie hanno comportato una riorganizzazione degli spazi interni, includendo aule, laboratori e un’area dedicata ai docenti, oltre al rifacimento di parte dei servizi igienici.

Impianti tecnologici e strutture sicure

L’intervento non si è limitato alle aule: sono stati realizzati nuovi impianti tecnologici, tra cui impianto elettrico, antincendio, termico e una rete Wi-Fi all’avanguardia. Inoltre, sono state effettuate opere strutturali, come la fornitura e posa in opera di nuove scale, per garantire la sicurezza e la funzionalità degli spazi.

Questa ristrutturazione rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione delle infrastrutture scolastiche, rispondendo alle esigenze di un’educazione sempre più orientata al futuro. Grazie a queste migliorie, la Provincia di Latina ha ottenuto un risparmio annuo di circa 120.000 euro in costi di locazione, un risultato che evidenzia l’efficacia delle politiche di gestione delle risorse pubbliche.

Impegno della provincia

Il Presidente della Provincia di Latina, Gerardo Stefanelli, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, affermando: “Oggi restituiamo agli studenti e al personale scolastico spazi adeguati e moderni, in grado di supportare al meglio l’attività didattica e laboratoriale del Liceo Artistico Buonarroti.” Questo intervento non è solo un miglioramento fisico degli spazi, ma un chiaro segnale dell’impegno della Provincia nel rispondere alle necessità del territorio e nel valorizzare gli edifici pubblici attraverso interventi mirati ed efficienti.

La Provincia di Latina non ha intenzione di fermarsi qui. Il suo impegno per il miglioramento delle infrastrutture scolastiche continuerà, garantendo a tutte le scuole del territorio strutture sempre più moderne e funzionali, pronte a rispondere alle sfide educative del futuro.

Change privacy settings
×