Nuovi trend e tendenze di viaggio del 2024 in estate: secondo skyscanner e google

In un scenario di incertezza politica globale, con la contrazione dei salari e l’aumento del costo della vita, viaggiare continua a essere una priorità per molti. Nel 2024, i fattori che guideranno le scelte dei viaggiatori includono il desiderio di recuperare energia e equilibrio, fare nuove scoperte, provare emozioni intense e connettersi con la natura. Tuttavia, l’idea eccitante di vivere una vita al di sopra delle proprie possibilità per qualche giorno è forse il motivo principale che detterà le tendenze di viaggio.

Tendenze di viaggio nel 2024: i risultati della ricerca

Booking.com, Google e Skyscanner hanno condotto una ricerca su oltre 27mila viaggiatori in 33 Paesi, rivelando nuove motivazioni che spingono a scegliere una vacanza. I desideri principali includono il bisogno di nuove esperienze e il desiderio di autenticità. Ecco cosa è emerso dallo studio.

Impersonare un “alter ego”

Una tendenza intrigante per il 2024 è quella di vestire i panni di un’altra persona. Il 30% degli intervistati ha dichiarato di aver raccontato storie di fantasia sulla propria vita durante un viaggio, mentre il 50% ha espresso il desiderio di reinventarsi. Inoltre, il 66% si sente più libero in vacanza, lasciando emergere nuovi aspetti della propria personalità. Il 65% si sente il protagonista della propria vita durante i viaggi, grazie alla possibilità di vivere esperienze diverse.

Scoprire le tradizioni culinarie

La passione per la cucina è in crescita, con il 62% degli intervistati interessato alle origini dei piatti tipici. Il 93% desidera assaporare le prelibatezze locali nel 2024. I viaggiatori gourmet adotteranno un approccio sperimentale, combinando realtà digitale e fisica per esperienze culinarie uniche. Il 37% desidera sperimentare una esperienza culinaria “phygital” tramite realtà virtuale o aumentata.

Ricercare climi più freschi

L’aumento delle temperature globali spinge sempre più viaggiatori a cercare destinazioni con climi più temperati. Il 41% degli intervistati afferma che il cambiamento climatico influenzerà le scelte di viaggio nel 2024. Il 55% opterà per luoghi più freschi, con un aumento previsto dei viaggi verso mari, laghi o fiumi. Il 75% concorda sul fatto che la vicinanza all’acqua favorisca il rilassamento.

Voilà, il lusso è servito

Nel 2024, i viaggiatori adotteranno strategie intelligenti per risparmiare, permettendosi brevi esperienze di lusso. Il 50% degli italiani sceglierà destinazioni con un costo della vita inferiore rispetto alla propria città, mentre il 30% preferirà location vicine per vacanze di lusso a prezzi convenienti. Il 41% è disposto a investire in pacchetti di servizi giornalieri per godere di comfort senza soggiornare in hotel di lusso.

Viaggi a sorpresa

Il 42% dei viaggiatori italiani è propenso a prenotare viaggi a sorpresa, dove la destinazione resta sconosciuta fino all’arrivo. Questo tipo di viaggio sarà preferito da chi cerca avventure inaspettate. Il 47% predilige destinazioni fuori dai circuiti turistici più frequentati, mentre il 36% vuole viaggiare con persone sconosciute. Il 60% desidera viaggi con maggiore flessibilità, evitando di programmare ogni dettaglio in anticipo.

Concentrarsi su se stessi

Sempre più persone cercano viaggi focalizzati sulla cura di sé, per riequilibrare mente e corpo. Lo sleep tourism è in crescita, con il 32% che cerca vacanze romantiche per scoprire un nuovo amore e il 29% per dimenticare un ex partner. Il 43% dei genitori pianifica vacanze senza figli o partner per recuperare energia. Il richiamo alla natura è forte, con il 37% interessato a sperimentare lo stile di vita delle comunità agricole locali.

Apprezzare la bellezza in modo consapevole

Le scelte di viaggio nel 2024 saranno più consapevoli e responsabili. Le strutture ricettive stanno adottando soluzioni sostenibili che combinano comfort e design. Il 46% dei viaggiatori sceglierà strutture che uniscono sostenibilità ambientale e bellezza estetica. Il 62% attribuisce grande valore agli spazi verdi negli alloggi per le vacanze.

Nuovi trend di viaggio del 2024 secondo skyscanner e google

Oltre a Booking.com, anche Skyscanner e Google hanno identificato i desideri e le motivazioni dei viaggiatori per il 2024.

Preferenza per viaggi culturali e cineturismo

Secondo Skyscanner, i viaggi culturali e il cineturismo sono in cima alla lista. Un viaggiatore su 4 si ispira ai luoghi dei film o serie TV per scegliere la meta del viaggio. Il 61% vorrebbe visitare una destinazione resa popolare da produzioni cinematografiche.

La spinta dei concerti

L’emozione dei concerti spinge molti italiani a viaggiare. Il 46% prenderebbe un volo per vedere il proprio artista preferito dal vivo, mentre il 15% volerebbe dall’altra parte del mondo. Il 26% desidera assistere a concerti o festival musicali in Italia.

Viaggiare fuori stagione

Le abitudini di viaggio stanno cambiando, con una preferenza per i viaggi fuori stagione. A settembre 2023, c’è stato un aumento delle ricerche per “last minute” del 45% e “al sole” dell’85% rispetto all’anno precedente. Questo mostra una tendenza a viaggiare anche in periodi meno tradizionali.

Trovare mete alternative

Nonostante l’incertezza economica e politica globale, gli italiani continueranno a viaggiare. La domanda verso l’Italia è aumentata del 10% e verso altri Paesi del 30%. Cresce l’interesse per mete alternative come Tirana, Madrid, Lisbona e Sharm El-Sheikh.

Queste tendenze mostrano come i viaggiatori italiani si stiano adattando a nuove realtà e preferenze, cercando esperienze uniche e significative nel 2024.