Oggi, 19 marzo 2025, i viaggiatori che scelgono il treno come mezzo di trasporto si trovano ad affrontare una situazione particolarmente complicata. Un sciopero nazionale che coinvolge il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, porterà a cancellazioni e modifiche significative nei servizi ferroviari. L’agitazione sindacale avrà luogo dalle 9:01 alle 16:59, ma è probabile che ci siano variazioni anche prima e dopo queste fasce orarie.
Orari e servizi garantiti
Il Gruppo FS ha avvertito che lo sciopero potrebbe influenzare la circolazione di Frecce, Intercity e treni regionali, con possibili cancellazioni totali o parziali. Tuttavia, per i servizi regionali, sono garantiti i collegamenti essenziali nei giorni feriali, dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. È fondamentale sapere che i treni già in viaggio al momento dell’inizio dello sciopero arriveranno a destinazione, a condizione che questa sia raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione. Trascorso questo termine, i treni potrebbero fermarsi in stazioni precedenti.
Impatto su Trenord
Trenord subirà anch’essa le conseguenze di questa agitazione, indetta dai sindacati Orsa, Ugl e Fast. I servizi suburbani e aeroportuali potrebbero risentirne notevolmente. In particolare, i collegamenti per l’aeroporto di Malpensa, come il Malpensa Express e la linea S50, potrebbero subire variazioni e cancellazioni. Per affrontare queste problematiche, saranno attivati autobus sostitutivi, che non effettueranno fermate intermedie, per le corse non effettuate tra Milano Cadorna e Malpensa Aeroporto, così come tra Stabio e Malpensa.
Rimborsi e riprogrammazione
Per chi decide di rinunciare al viaggio, Trenitalia offre la possibilità di richiedere un rimborso. Questa opzione è disponibile dalla dichiarazione di sciopero fino all’orario di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce. Per i treni regionali, invece, il termine per la richiesta di rimborso è fissato alle 24 ore antecedenti lo sciopero. In alternativa, i passeggeri possono riprogrammare il loro viaggio, a condizioni simili, non appena possibile, in base alla disponibilità dei posti. Nonostante le difficoltà, Trenitalia garantirà alcuni treni a lunga percorrenza, per cercare di alleviare i disagi ai viaggiatori.