“Osteria Sauli: un ristorante romano che unisce gastronomia e inclusività sociale”

osteria sauli: un ristorante a roma che promuove inclusività sociale e offre opportunità lavorative per donne in difficoltà attraverso la collaborazione con l’associazione lucha y siesta.
ALT: "Osteria Sauli: ristorante romano che promuove gastronomia e inclusività sociale" ALT: "Osteria Sauli: ristorante romano che promuove gastronomia e inclusività sociale"
osteria sauli a roma: un ristorante che promuove gastronomia e inclusività sociale nel 2025

Osteria Sauli si presenta non solo come un ristorante di riferimento a Roma, ma anche come un esempio significativo di come la gastronomia possa abbracciare l’inclusività sociale. Questa trattoria, situata nel cuore del quartiere Garbatella, è frutto di una collaborazione con Lucha y Siesta, un’associazione attiva nella lotta contro la violenza di genere. Tra i sostenitori del progetto, si distingue il celebre fumettista Zerocalcare, che, pur non gestendo il locale, è spesso avvistato tra i tavoli come cliente.

Un progetto di inclusione sociale

I fondatori dell’Osteria Sauli hanno chiarito fin dall’inizio la loro volontà di creare un ambiente accogliente e inclusivo. Questa visione ha favorito una sinergia con Lucha y Siesta, che gestisce la Casa delle donne, un rifugio per donne in difficoltà, oltre a diversi centri antiviolenza e case in semi-autonomia. L’intento è di sviluppare percorsi formativi e tirocini, offrendo opportunità di inserimento lavorativo non solo all’interno dell’osteria, ma anche in altri ristoranti della capitale.

Simona Ammerata, una delle fondatrici di Lucha y Siesta, sottolinea l’importanza di questa collaborazione: «La fiducia nella sensibilità della proprietà è fondamentale. Qui le donne vittime di violenza possono trovare un ambiente sereno, dove formarsi e lavorare». La serenità, un orario di lavoro flessibile e un contesto privo di discriminazione di genere sono requisiti essenziali per i datori di lavoro che desiderano avviare progetti con l’associazione.

Un’offerta gastronomica di qualità

L’Osteria Sauli si distingue anche per la sua proposta culinaria, frutto della collaborazione tra esperti del settore. Tra i fondatori troviamo Antonello Magliari, co-proprietario di un altro ristorante di successo, Hosteria Grappolo d’Oro, e Francesco “Cecco” Ciacciarelli, noto per il suo locale La Barrique. Insieme, questi professionisti hanno creato un’offerta gastronomica che celebra la tradizione culinaria romana, impegnandosi a utilizzare ingredienti freschi e locali.

La Garbatella, con la sua atmosfera vivace e conviviale, rappresenta il contesto ideale per un ristorante che mira a instaurare un clima familiare. Stefania Pinto, una delle socie, descrive l’ambiente come «un luogo dove si respira un clima familiare, quasi da paese». Questo approccio attrae non solo i residenti del quartiere, ma anche i visitatori in cerca di un’esperienza autentica e coinvolgente.

In questo angolo di Roma, l’Osteria Sauli si propone quindi come un punto di riferimento non solo per la buona cucina, ma anche per il suo impegno sociale, dimostrando che è possibile unire passione gastronomica e responsabilità sociale in un’unica, straordinaria esperienza.

Change privacy settings
×