Fiaccolata a Ostia: Un Appello alla Giustizia
Il 2 aprile 2025, alle ore 19.30, Piazza Anco Marzio a Ostia si trasformerà in un palcoscenico di emozioni e significato profondo. Questo evento, organizzato dal Comitato Giustizia X Ostia, invita la comunità a unirsi in una fiaccolata contro il commissariamento che ha afflitto la città per oltre un decennio. Non si tratta semplicemente di una protesta, ma di un forte grido di indignazione e di speranza per un avvenire migliore.
Le conseguenze del commissariamento
La nota del comitato evidenzia come la decisione di commissariare Ostia, presa dieci anni fa, abbia avuto effetti devastanti sulla comunità . Le recenti affermazioni dell’ex Prefetto Gabrielli, che ha definito il commissariamento una “supercazzola” per tutelare il PIL italiano, hanno riacceso la furia tra i cittadini. “È inaccettabile che per proteggere Roma si sia sacrificata Ostia”, dichiarano i membri del comitato, sottolineando come questa scelta abbia condotto a una condizione di abbandono e umiliazione per la città .
Un momento di unione e lotta
La fiaccolata rappresenta un’importante occasione di unione e di lotta per la giustizia, permettendo ai cittadini di manifestare il loro malcontento e di richiedere un risarcimento per gli anni di sofferenza. “Non possiamo più tollerare questa ingiustizia”, affermano con fermezza. Il comitato, che si presenta come un’entità neutrale e priva di legami politici, è determinato a far sentire la propria voce e a chiedere scuse ufficiali per quanto accaduto.
Diritti negati e prezzo da pagare
Secondo il comitato, la situazione di Ostia è il risultato di scelte politiche che hanno messo in secondo piano i diritti degli innocenti, avvantaggiando i colpevoli. “I nostri imprenditori e cittadini continuano a pagare un prezzo altissimo“, si legge nel comunicato, che invita tutti a partecipare alla fiaccolata per restituire dignità e giustizia alla città . Questa mobilitazione è un chiaro segnale: Ostia non intende rimanere in silenzio e chiede di essere ascoltata.
Un appello alla partecipazione
In un contesto di crescente insoddisfazione, la fiaccolata si profila come un momento cruciale per la comunità di Ostia, un’opportunità per unirsi e far sentire la propria voce in un coro di giustizia e riscatto. La cittadinanza è chiamata a partecipare attivamente, portando con sé le fiaccole come simbolo di speranza e determinazione.