Ostia si appresta a vivere una significativa metamorfosi delle sue spiagge, grazie all’intervento della draga “Gino Cucco”, che ha avviato le operazioni di ripascimento il 20 marzo 2025. Questo progetto si rivela cruciale per la protezione del litorale, portando ben 180mila metri cubi di sabbia nel tratto costiero che si estende dal canale dei Pescatori verso sud. Inoltre, ulteriori 50mila metri cubi saranno destinati a Ostia ponente, contribuendo così a combattere l’erosione della zona.
Dettagli dell’intervento
La draga “Gino Cucco” è un’imponente macchina all’avanguardia, progettata specificamente per operazioni di dragaggio e ripascimento. Con una capienza lorda di 1.400 metri cubi, questa draga a strascico aspirante è capace di raccogliere e depositare il materiale dragato direttamente sulla spiaggia. Le aree selezionate per il prelievo dei sedimenti comprendono Fiumara, Canale dei Pescatori e Porto di Ostia. Le operazioni di allestimento del cantiere sono già in fase avanzata, con il varo della condotta refluente, i tubi che consentiranno il sversamento della sabbia nei tratti di costa interessati.
Questo intervento di ripascimento segna il terzo progetto avviato dalla Regione Lazio in un breve lasso di tempo, nell’ambito di una strategia più ampia per combattere l’erosione del litorale lidense. Infatti, in questi giorni si sta completando anche il ripristino della soffolta nel tratto che va dalla rotonda di Piazzale Magellano fino al canale dei Pescatori, un’ulteriore misura per tutelare la costa.
Misure di sicurezza e protezione
Negli ultimi mesi, la Regione Lazio ha implementato ulteriori misure per garantire la sicurezza della zona. Tra queste, spicca l’installazione di una barriera soffolta di 350 metri nei pressi della Rotonda di Ostia e dell’area del Kursaal. Questa barriera è stata realizzata per proteggere un’area che ha subito danni significativi a causa delle recenti mareggiate. L’obiettivo è garantire una maggiore sicurezza per residenti e turisti, preservando al contempo il patrimonio naturale della costa.
Il ripascimento delle spiagge di Ostia non è solo un intervento tecnico, ma rappresenta anche un passo fondamentale verso la valorizzazione del litorale romano. Con la draga “Gino Cucco” in azione, si nutre la speranza di restituire a cittadini e visitatori un tratto di costa più sicuro e accogliente, pronto ad accogliere momenti di svago e relax.