Ostia, 20 marzo 2025 – Un tragico incidente ha colpito la comunità locale: un anziano ciclista, coinvolto in una caduta avvenuta il 6 marzo scorso sulla pista ciclabile del lungomare, è deceduto dopo otto giorni di ricovero. L’uomo, che indossava un casco protettivo, ha perso il controllo della bicicletta in prossimità del Kursaal, sbattendo violentemente la faccia. Dopo un intervento d’urgenza all’ Ospedale Grassi, è stato trasferito al San Camillo, dove purtroppo è deceduto.
Ieva (M5S): “Necessaria chiarezza sull’incidente”
Alessandro Ieva, capogruppo del Movimento 5 Stelle nel Municipio Roma X, ha espresso profondo rammarico per la scomparsa dell’anziano, sottolineando l’importanza di fare chiarezza sulle circostanze dell’incidente. “A nome mio e del gruppo consiliare, porgo le più sentite condoglianze alla famiglia”, ha dichiarato Ieva. “È essenziale che le autorità competenti indaghino per accertare eventuali responsabilità. Prima di esprimere giudizi, è doveroso attendere l’esito delle indagini, evitando strumentalizzazioni politiche su una tragedia così dolorosa”.
Ieva ha anche messo in evidenza come la pista ciclabile del litorale romano, mancante di una manutenzione adeguata e costante, rappresenti un rischio per la sicurezza degli utenti. “La sabbia accumulata sulla carreggiata avrebbe dovuto essere rimossa con maggiore sollecitudine”, ha aggiunto, richiamando l’attenzione sulla lentezza amministrativa nella gestione della manutenzione.
Fi Campidoglio: “Interrogazione urgente sulla sicurezza delle ciclabili”
In seguito all’incidente, i consiglieri di Forza Italia, tra cui Rachele Mussolini e Francesco Carpano, hanno annunciato l’intenzione di presentare un’interrogazione urgente per affrontare l’emergenza sabbia che affligge le ciclabili del lungomare. “La situazione è inaccettabile e deve essere risolta al più presto per garantire la sicurezza di ciclisti e pedoni”, hanno affermato. “Il contratto di servizio tra Ama e Roma Capitale non prevede la rimozione della sabbia, e non è chiaro chi sia responsabile di questa mansione”.
I consiglieri hanno sottolineato l’urgenza di effettuare una mappatura delle ciclabili più a rischio e di procedere con interventi di messa in sicurezza prima dell’inizio della stagione estiva, quando l’affluenza sul lungomare aumenta notevolmente.
La necessità di interventi tempestivi
La questione della manutenzione delle piste ciclabili è stata sollevata da tempo, con richieste di potenziamento degli interventi ordinari. Ieva ha ricordato come, durante la precedente amministrazione, siano stati adottati provvedimenti per migliorare la sicurezza stradale, come la pulizia delle strade e l’installazione di barriere frangivento per prevenire l’accumulo di sabbia. “Uno dei principali ostacoli alla rimozione tempestiva della sabbia è la sua classificazione come rifiuto speciale, un problema che richiede soluzioni rapide e adeguate”, ha concluso.
La comunità di Ostia attende ora risposte e misure concrete per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro, sperando che la tragedia di questo anziano ciclista possa servire da monito per un miglioramento della sicurezza sulle strade e piste ciclabili della zona.