Otb, il prestigioso gruppo internazionale di moda e lusso fondato da Renzo Rosso, ha rinnovato il proprio sostegno all’Its Contest 2025, un’iniziativa che dal 2002 ha messo in evidenza alcuni dei designer più promettenti nel panorama della moda globale. Quest’anno, il contest si focalizza sul tema “Borderless”, un invito a spingersi oltre i confini della creatività.
Il Gruppo Otb ha dimostrato un impegno costante nel rinnovare l’industria della moda attraverso queste collaborazioni. La creatività è vista come un elemento fondamentale per emergere in un contesto competitivo come quello del lusso. Renzo Rosso ha sottolineato l’importanza di un’innovazione audace, affermando che “la creatività deve osare, deve essere davvero innovativa e speciale”. Grazie a iniziative come l’Its Contest, molti designer hanno avuto l’opportunità di diventare direttori creativi di marchi di fama mondiale. Rosso ha augurato ai finalisti di quest’anno di trovare la loro strada verso il successo.
Un’opportunità di crescita per i finalisti
In qualità di main partner dell’edizione 2025, Otb ha offerto ai dieci finalisti un programma di mentoring e coaching incentrato sulle migliori pratiche in ambito sostenibilità. Questa iniziativa fa parte della strategia di sostenibilità del Gruppo, intitolata “Be Responsible. Be Brave”. Durante la residency di Its, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di apprendere da Andrea Rosso, Sustainability Ambassador di Otb, insieme ad esperti del settore. Questo programma non solo mira a formare i futuri talenti della moda, ma si propone anche di sensibilizzarli sull’importanza di un approccio sostenibile nel loro lavoro creativo.
Oltre a fornire supporto pratico, Otb si impegna a promuovere una cultura della sostenibilità all’interno dell’industria della moda. La collaborazione con Its Contest rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui creatività e responsabilità sociale possano coesistere. La scelta del tema “Borderless” riflette una visione globale, incoraggiando i designer a superare le barriere tradizionali e a esplorare nuove frontiere creative.
Il ruolo di Its Contest nella moda contemporanea
L’Its Contest è diventato un punto di riferimento nel mondo della moda, contribuendo a scoprire e lanciare talenti emergenti. La sua importanza è cresciuta nel tempo, trasformandosi in un trampolino di lancio per molti designer che oggi occupano posizioni di rilievo nel settore. L’iniziativa non solo offre visibilità, ma anche opportunità concrete di crescita professionale attraverso il networking e il supporto di esperti.
Il contest si svolge a Trieste, una città che si sta affermando come un hub creativo, capace di attrarre artisti e professionisti da tutto il mondo. La scelta di questa location non è casuale: Trieste rappresenta un crocevia di culture e idee, un ambiente ideale per stimolare la creatività senza confini. Con il supporto di Otb, l’Its Contest 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per chiunque sia appassionato di moda e design.
In sintesi, il rinnovato sostegno di Otb all’Its Contest 2025 non è solo un gesto di sponsorizzazione, ma un impegno reale verso un futuro della moda più sostenibile e inclusivo. Con il tema “Borderless”, il contest invita i partecipanti a esplorare nuove possibilità creative, mentre il programma di mentoring offre loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide del settore.